Il mondo FQ

Alcaraz schianta Sinner (7-6, 6-1): è il campione di Roma. “Bravo Carlos, ti dovrò battere a Parigi. Sono comunque orgoglioso”

L'altoatesino, al rientro dopo tre mesi, regge il livello del talento spagnolo per oltre un'ora e va vicinissimo a vincere il primo set. Poi accusa il colpo e si inchina al re della terra battuta
Alcaraz schianta Sinner (7-6, 6-1): è il campione di Roma. “Bravo Carlos, ti dovrò battere a Parigi. Sono comunque orgoglioso”
Icona dei commenti Commenti
In Evidenza

Alcaraz campione a Roma, Sinner dà l’appuntamento a Parigi

Carlos Alcaraz è il nuovo re di Roma: gli Internazionali erano l’unico grande torneo su terra rossa che mancava nella sua incredibile bacheca, che a 22 anni si arricchisce ancora di un altro titolo. Lo spagnolo ha vinto dominando nel secondo set, quello in cui, di fronte al calo di Sinner, ha messo in mostra tutto il suo enorme repertorio. Nel primo set invece era stata battaglia alla pari. Anzi. L’azzurro numero 1 al mondo aveva avuto due set point sul 6-5. Mentre l’inerzia del tie-break è andata a favore dello spagnolo anche grazie a due prime che hanno pizzicato la riga e soprattutto per un nastro fortunoso. Da lì, il black-out di Sinner. L’altoatesino sa che Alcaraz lo ha battuto 4 volte negli ultimi 4 precedenti, ma sa anche che da questa partita potrà trarre indicazioni preziose. Dopo tre mesi di stop, è già vicino al suo livello migliore. La terra rossa resta ancora la sua superficie indigesta, ma la testa del numero 1 è già in direzione Parigi, dove sarà certo di aver smaltito gran parte della ruggine accumulata in questi mesi di assenza. Intanto l’Italia del tennis festeggia il bis di Jasmine Paolini e spera presto di sfatare presto il tabù anche in campo maschile, dove l’ultimo trionfo resta quello di Panatta nel 1976.

  • 17:12

    Inizio in ritardo

    L’ingresso in campo era previsto alle ore 17. Sinner e Alcaraz invece devono ancora iniziare il riscaldamento sul Centrale. Ma ormai manca poco

  • 17:08

    Ancora veleno su Sinner

  • 16:55

    Il Foro è pronto per il gran finale

    Sinner contro Alcaraz, la sfida tra i due tennisti più forti al mondo. Sul campo Centrale del Foro Italico tutto è pronto per il gran finale degli Internazionali 2025. L’atmosfera è elettrica.

  • 16:50

    Il montepremi

    La finale tra Sinner e Alcaraz vale quasi un milione e mezzo di euro: al vincitore degli Internazionali 2025 spettano infatti 985mila euro. Il perdente dovrà “accontentarsi” di 524mila euro.

  • 16:41

    Le dure parole di Alcaraz

  • 16:18

    I due campioni a confronto

    La solidità di Sinner contro la magia di Alcaraz. Sinner arriva a Roma con una striscia impressionante di 26 vittorie consecutive e la vittoria agli Australian Open, ma anche tre mesi di stop per il caso Clostebol. Alcaraz, seppur discontinuo anche in questo 2025, sulla terra si trasforma. E, a soli 22 anni, Roma è l’ultimo grande titolo che gli manca sul rosso.

  • 16:07

    Il bilancio dei precedenti

    Dieci sfide, sei vittorie per Alcaraz e quattro per Sinner. Lo spagnolo è in vantaggio, forte di tre successi consecutivi nel 2024 (esclusa l’esibizione al Six Kings Slam). Per Sinner però c’è un precedente che infonde fiducia: l’unica finale tra i due giocata sulla terra rossa fu Umago 2022 e vinse l’altoatesino.

  • 15:44

    L’ultimo tabù azzurro

    Roma aspetta un nuovo re italiano dal 1976. Quarantanove anni dopo il trionfo di Adriano Panatta, l’Italia del tennis spera che Jannik Sinner possa spezzare questo lungo digiuno.

  • 15:11

    Dove seguire la finale Sinner-Alcaraz

    La finale di Roma 2025 è trasmessa in diretta in chiaro su Rai1 e sui canali Sky Sport. Disponibile anche in streaming su SkyGo, NOW e RaiPlay.

  • 15:04

    Sinner a caccia della prima volta

    Oggi non è una partita come le altre. Sinner sogna di diventare il re di Roma davanti al suo pubblico, un traguardo mai raggiunto. Alcaraz, la sua nemesi, è pronto a rovinare la festa.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti