Il mondo FQ

Istanbul, ora l’Ucraina chiede un incontro Zelensky-Putin. Mosca: “Valutiamo”. I “volenterosi” vedono il leader di Kiev e sentono Trump

Kiev accusa: "Dal Cremlino richieste inammissibili". Ma il delegato russo apre ad altri vertici. Trump: "Chiamerò Putin". Zelensky e i leader dei Volenterosi sentono il presidente Usa al telefono. Macron: "Inaccettabile che si rifiuti il cessate il fuoco"
Commenti

Momenti chiave

    • 22:16

      Onu: “Speriamo i colloqui portino a un cessate il fuoco completo”

      Le Nazioni Unite hanno accolto con favore i colloqui diretti tra le delegazioni di Russia e Ucraina, svoltisi a Istanbul, i primi di questo tipo negli ultimi tre anni. La viceportavoce della Segreteria generale dell’Onu, Stéphanie Tremblay, ha dichiarato: “Speriamo che questo processo conduca a un cessate il fuoco completo, immediato e incondizionato in Ucraina, il che costituirebbe un passo decisivo verso la creazione delle condizioni per una pace giusta, globale e sostenibile in Ucraina, in conformità con la Carta dell’Onu, il Diritto internazionale e le risoluzioni pertinenti”.
      Tremblay ha inoltre lodato il ruolo di mediazione svolto da Turchia e Stati Uniti, che ha portato a un’intesa preliminare per lo scambio futuro di 2.000 prigionieri di guerra, 1.000 per parte. “Le Nazioni Unite non hanno partecipato a questi colloqui“, ha precisato, aggiungendo però che l’Onu è pronta a sostenere “tutti gli sforzi significativi” diretti alla cessazione delle ostilità in Ucraina.

    • 17:47

      Kiev chiede un incontro Zelensky-Putin

      Il “prossimo passo” dei negoziati tra Kiev e Mosca dovrebbe essere un incontro Zelensky-Putin. Lo ha detto il capo negoziatore ucraino, il ministro della Difesa Rustem Umerov, durante una conferenza stampa al termine dei colloqui diretti tra le parti oggi a Istanbul. “Penso che il prossimo passo sarebbe organizzare un incontro a livello di leader. Questo sarebbe il nostro prossimo passo”, ha spiegato.

    • 17:40

      Von der Leyen: “Stiamo aumentando la pressione per portare Putin al tavolo”

      “Con il presidente del Consiglio europeo sono fermamente al suo fianco, Presidente Zelensky. La nostra priorità immediata è un cessate il fuoco completo e incondizionato. Ecco perché stiamo aumentando ulteriormente la pressione per portare Putin al tavolo dei negoziati”, Lo scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, postando una foto sua, insieme a Antonio Costa e il leader ucraino. “Stiamo imponendo sanzioni severe alla Russia, pacchetto dopo pacchetto. Vogliamo una pace giusta e duratura per l’Ucraina e una sicurezza duratura per tutta l’Europa”, conclude.

    • 17:38

      La delegazione ucraina lascia Istanbul

      Una delegazione ucraina che ha partecipato ai colloqui diretti con la Russia prevede di lasciare Istanbul più tardi oggi, ha riferito all’Afp una fonte della delegazione. “La delegazione ucraina lascia Istanbul oggi”, ha detto la fonte. I colloqui, durati poco più di 90 minuti, hanno segnato il primo contatto diretto tra le due parti per discutere della fine della guerra dai primi mesi dell’invasione di Mosca nel 2022.

    • 17:26

      Mosca: “Valuteremo incontro tra i leader”

      “La parte ucraina ha chiesto negoziati diretti tra i capi di Stato”, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente russo Vladimir Putin. “Abbiamo preso in considerazione questa richiesta”. Lo ha dichiarato il capo della delegazione russa Vladimir Medinsky dopo i colloqui a Istanbul con la delegazione ucraina. Lo riporta l’agenzia di stampa russa Ria Novosti.

    • 17:14

      “Kiev e Mosca hanno concordato di incontrarsi di nuovo”

      “Le parti hanno concordato in linea di principio di incontrarsi nuovamente. Come Turchia, continueremo a compiere ogni sforzo per rendere possibile il raggiungimento di una pace duratura tra Russia e Ucraina”. Lo ha scritto su X il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, dopo i colloqui di Istanbul fra Mosca e Kiev.

    • 17:06

      Merz: “Sforzi diplomatici falliti ma non ci arrenderemo”

      “Siamo uniti nel ritenere che la parte russa abbia avuto una buona opportunità di tenere colloqui iniziali su un accordo di pace con un precedente accordo di cessate il fuoco. Siamo molto delusi che ciò non sia avvenuto. La palla era esclusivamente nel campo della Russia. C’erano tutte le condizioni per un buon dialogo iniziale”. Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz in una dichiarazione congiunta a Tirana con Emmanuel Macron, Keir Starmer, Donald Tusk e Volodymyr Zelensky dopo il collegamento con Donald Trump. “Deve essere chiaro che stiamo da questa parte” che “l’Unione europea, che la Coalizione dei volonterosi, siamo determinati a continuare ad aiutare l’Ucraina affinché la guerra abbia fine. Gli sforzi diplomatici compiuti finora sono purtroppo falliti a causa della mancanza di volontà della Russia di fare i primi passi. Ma non ci arrenderemo. Continueremo e faremo bene a livello europeo”, ha aggiunto.

    • 16:02

      Medinsky (Russia): “Soddisfatti, pronti a continuare negoziati”

      La parte russa è “soddisfatta” dei risultati dei negoziati odierni a Istanbul con gli ucraini ed è pronta a “continuare i contatti”. Lo ha detto il capo delegazione russa, Vladimir Medinsky, citato dalle agenzie russe. 

    • 15:49

      Kiev: “Discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky”

      “Lo scopo dei nostri colloqui era discutere di un cessate il fuoco, di uno scambio di prigionieri e stiamo anche potenzialmente preparando un incontro a livello di leader dei Paesi”. Lo ha detto il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov dopo i colloqui tra Russia e Ucraina, citato da Ukrainska Pravda.

    • 15:49

      Mosca: “Concordato scambio 1000 prigionieri per parte”

      Il capo della delegazione russa a Istanbul, Vladimir Medinsky, ha detto che con gli ucraini è stato concordato uno scambio di 1.000 prigionieri per parte. Lo riferisce l’agenzia Ria Novosti. 

    Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti