Il mondo FQ

Prende a schiaffi una coetanea e pubblica il video sui social: denunciata una ragazzina di Napoli

La violenza si è interrotta solo grazie all'intervento di un giovane, che si è messo tra le due per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. Nel post della giovane una didascalia ironica e una emoji divertita
Prende a schiaffi una coetanea e pubblica il video sui social: denunciata una ragazzina di Napoli
Icona dei commenti Commenti

Una violenta spinta, una raffica di schiaffi e poi il trascinamento. È la scena immortalata in un video, fatto con il cellulare di uno dei presenti e poi diventato virale, che riprende in pieno un’aggressione subita da una ragazzina da parte di un’altra giovane nel comune di Sant’Antimo, nel Napoletano. La violenza si è interrotta solo grazie all’intervento di un giovane, che si è messo tra le due per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. Sull’episodio sono in corso le indagini dei carabinieri, a cui si è rivolta la madre della vittima per presentare denuncia.

A diffondere il video è stata la giovane responsabile dell’aggressione, che lo ha pubblicato sul profilo Instagram con una didascalia che recita “Nu pacchero e sta ‘nderr'” (uno schiaffo e va a terra), seguita da un’emoji di una risata. I fatti hanno anche attirato l’attenzione di Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs, che ha parlato di “un’aberrazione sociale e culturale, in cui quello della violenza è diventato un linguaggio accettato” e dell’urgenza di “un piano straordinario di educazione civica, legalità e rispetto nelle scuole e nei territori più esposti a queste dinamiche. Ma serve anche una presa di coscienza collettiva: non possiamo più restare spettatori passivi”. Borrelli ha poi concluso affermando che segnalerà l’accaduto alle forze dell’ordine “per accertare eventuali responsabilità e promuovere un intervento immediato da parte delle autorità competenti”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione