Il mondo FQ

L’imbarazzo di Weah per la visita a Trump: “Ci hanno detto che dovevamo andare, non avevo scelta”

L'esterno bianconero non ha mostrato grandissimo entusiasmo dopo la visita alla Casa Bianca: "È stato un po' strano, sono rimasto sorpreso"
L’imbarazzo di Weah per la visita a Trump: “Ci hanno detto che dovevamo andare, non avevo scelta”
Icona dei commenti Commenti

“È stato strano, quando Trump ha iniziato a parlare di Iran…”. Quando a Timothy Weah hanno chiesto nel post Al Ain-Juventus dell’esperienza alla Casa Bianca, l’esterno statunitense non ha mostrato grandissima soddisfazione. Anzi, piuttosto imbarazzo. Il club bianconero infatti ha incontrato il presidente Usa nello Studio Ovale a poche ore dall’esordio al Mondiale per club a Washington, vinto poi 0-5 contro il club degli Emirati Arabi Uniti. Nel corso dell’incontro Trump ha parlato in conferenza stampa, dichiarando di non aver ancora deciso se intervenire militarmente contro l’Iran. “È stata una sorpresa per me, a essere sinceri. Ci hanno detto di andare e non ho avuto altra scelta”, ha proseguito Weah rispondendo ai giornalisti.

A precisa domanda se fosse stato così emozionante, Weah ha risposto così: “Andare alla Casa Bianca per la prima volta è un’esperienza entusiasmante, è meraviglioso. Ma io non sono interessato alla politica, non è stato così emozionante”, ammette. “È stato un po’ strano, sono rimasto sorpreso. Quando Trump ha iniziato a parlare di politica e di Iran… Io voglio solo giocare a pallone…”, ha poi concluso l’americano.

Oltre che dal proprietario John Elkann, la delegazione del club bianconero era composta dall’allenatore Igor Tudor, dall’amministratore delegato Maurizio Scanavino, dal general manager Damien Comolli, dal direttore delle strategie Giorgio Chiellini e dai giocatori Weston McKennie, Timothy Weah, Manuel Locatelli, Federico Gatti, Teun Koopmeiners e Dušan Vlahović. Presente anche il presidente della Fifa Gianni Infantino.

Momenti non sicuramente indimenticabili per Weah, che anche nel linguaggio non verbale si è mostrato poco entusiasta e non sicuramente emozionato. Trump ha prima presentato Elkann, dicendo: “Lo conoscete tutti, ha fatto un lavoro incredibile per l’industria automobilistica”. Poi ha rivolto alcune domande imbarazzanti ai calciatori, come per esempio: “Voi fareste giocare delle donne nella vostra squadra?”. Dopo un po’ di disagio tra i calciatori, gli è stato riferito che la Juve ha già una squadra femminile: “Certo, e immagino non le fareste giocare insieme a voi! Vabbè, vedo che siete diplomatici”, ha concluso il presidente statunitense.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione