Pirelli e Luna Rossa, ancora insieme e in rotta su Napoli per la prossima America’s Cup

Come noto, il golfo di Napoli il teatro della prossima America’s Cup. Per la prima volta nella storia della più antica competizione velica al mondo – nata nel 1851 – la “brocca” approderà nelle acque partenopee. Una sfida che profuma di Mediterraneo, vento teso, mare blu e tecnologia all’avanguardia. E che vedrà Luna Rossa protagonista, affiancata ancora una volta da un partner tecnico di prestigio come Pirelli. Un sodalizio, quello tra il team italiano e l’azienda milanese, che si rinnova portando con sé know-how, visione e quell’orgoglio tutto italiano che non conosce confini tra pista e mare.
Dopo aver ricoperto dal 2018 il ruolo di co-title sponsor, ora Pirelli diventa Official Sponsor e Technical Partner del team Luna Rossa Prada Pirelli. Un passo che testimonia quanto la casa della P lunga creda in questo progetto, scegliendo di rimanere nel cuore dell’innovazione sportiva anche nel momento in cui si prepara all’ingresso come fornitore unico in MotoGP. La vela, insomma, resta centrale nel disegno tecnologico e d’immagine del produttore di pneumatici.
Non è solo questione di adesivi sullo scafo. Pirelli porta in dote a Luna Rossa strumenti avanzati di simulazione, già perfezionati in Formula 1 e nel motorsport: dalla virtualizzazione dei materiali alla gestione predittiva dei dati attraverso l’intelligenza artificiale. L’obiettivo è ridurre tempi e costi di sviluppo, ottimizzando le performance e abbattendo l’impatto ambientale. Un campo di prova estremo, quello dell’America’s Cup, dove tutto è spinto al limite – dalla leggerezza strutturale dei foil alla precisione millimetrica delle manovre – e dove ogni dettaglio può decidere la regata.
“Essere ancora una volta al fianco di Luna Rossa – ha dichiarato Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli – significa condividere valori come italianità, gioco di squadra e tecnologia. Emozionerà ancora di più farlo in una città straordinaria come Napoli, che renderà questa edizione davvero speciale”. Dello stesso avviso Max Sirena, skipper e team director di Luna Rossa: “Pirelli è un partner di lunga data, con il quale condividiamo un percorso fatto di innovazione e passione sportiva. La sua presenza è un attestato di fiducia per il lavoro svolto”.
Napoli, dal canto suo, si prepara a diventare la capitale della vela mondiale. Il Vesuvio sullo sfondo, Castel dell’Ovo a sorvegliare la linea di partenza, le acque scintillanti del golfo a ospitare le barche più avanzate mai concepite.