Il mondo FQ

Partec!pa

Ultimo aggiornamento: 12:02 del 10 Giugno

Alessio Boni presenta ‘Lo sguardo dell’altro’: “In Uganda c’è un luogo dove i rifugiati ritrovano la speranza: è Palabek”

Dopo la proiezione a Milano e la discussione tra l'attore, Gloria Zavatta e Roberto Vignola e la giornalista Elena Rosselli, con il sostegno della Fondazione de Il Fatto Quotidiano, ora il doc è disponibile sul canale Youtube di Cesvi
Commenti

A nord dell’Uganda esiste un luogo che pochi conoscono, il campo di Palabek. Chiamarlo “campo” è riduttivo perché lì vivono 70mila persone, rifugiati che arrivano dal Sud Sudan, che hanno fatto di quella terra la loro casa. Alessio Boni ha visitato questa realtà e, insieme a Roberto Vignola, vicedirettore di Cesvi, l’organizzazione che dall’aprile 2017 fornisce molto più che assistenza a chi vi arriva, ha ideato e interpretato “Lo sguardo dell’altro”, un documentario che è stato presentato in anteprima a Milano e che ora è visibile sul canale Youtube di Cesvi.

L’INTERVISTA AD ALESSIO BONI (di Elena Rosselli)

Con il sostegno della Fondazione de il Fatto Quotidiano, la serata è stata dedicata alla visione del documentario e a una discussione proprio tra Boni – ambasciatore di Cesvi dal 2011 -, la presidente di Cesvi Gloria Zavatta, Vignola con la moderazione della giornalista del Fatto Quotidiano, Elena Rosselli. Obiettivo: far conoscere più persone possibili le storie di chi, pur provenendo dal dramma di una guerra civile, arriva a Palabek e riceve l’opportunità di ricostruirsi una vita: con una casa, con l’assistenza medica, con l’istruzione, con la possibilità di coltivare la terra e gestirne i frutti, in una parola riceve speranza.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione