Il mondo FQ

Quantum Day, la giornata internazionale dedicata alla fisica quantistica e alle tecnologie del futuro

L’appuntamento si rafforza con il 2025 l’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica promosso dalle Nazioni Unite
Commenti

Da Pisa fino a Catania, passando per Camerino e Bari, e poi Svezia e Germania. Tutti legati dai quanti. Oggi 14 aprile si celebra infatti il Quantum Day, la giornata internazionale dedicata alla fisica quantistica e alle tecnologie del futuro. L’appuntamento si rafforza con il 2025 l’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica promosso dalle Nazioni Unite.

Il via sarà a Pisa, nella sede principale della Scuola Normale Superiore, con una conferenza divulgativa con Fabio Beltram, coordinatore di Nqsti, il National Quantum Science and Technology Institute nato in Italia dalla sinergia tra 20 realtà scientifiche del settore, università, istituti di ricerca e aziende. Un incontro trasmesso in streaming sul canale YouTube Nqsti che prevede anche un collegamento con il Centro Nqsti per le tecnologie quantistiche a semiconduttore del Laboratorio Nest da dove verranno mostrati alcune tecnologie basate sui laser a cascata quantica e quantum bit.

Da Pisa la linea passerà all’Università di Camerino con un intervento di David Vitali, poi alle ore 15 sarà la volta di Catania dove si parlerà di “Tecnologie quantistiche: il futuro è già qui” con Rosario Fazio. Infine, alle 16.10 linea a Bari con la conferenza conclusiva di Gunnar Björk, fisico dell’Istituto Reale di Tecnologia in Svezia e dell’Istituto Max Planck in Germania.

Qui tutti gli eventi

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.