Il mondo FQ

F1 Gp Australia, prima fila McLaren: Norris in pole davanti a Piastri. Male le Ferrari: Leclerc 7°, Hamilton (all’esordio) 8°

Lando Norris ha conquistato la pole position all’Albert Park di Melbourne. In quarta fila le deludenti Ferrari di Leclerc e Lewis Hamilton
Commenti

Il Mondiale di Formula 1 parte dall’Australia con una prima fila McLaren e con la delusione Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton (all’esordio sulla rossa) si devono accontentare di un settimo e ottavo posto. Lando Norris ha conquistato la pole position per il Gran Premio d’Australia (con il tempo di 1’15”180), la sua prima all’Albert Park di Melbourne e la decima in assoluto, dopo un ultimo giro sfavillante nelle qualifiche di sabato. “Non è un brutto modo di iniziare l’anno, grazie a tutti”, ha detto Norris alla radio del suo team poco dopo la fine delle qualifiche.

Il suo compagno di squadra, Oscar Piastri, si è piazzato secondo (1’15”180), consentendo alla McLaren di conquistare la prima fila per la seconda gara consecutiva, dopo il Gran Premio di Abu Dhabi del 2024 che ha chiuso la stagione. Max Verstappen della Red Bull, campione del mondo in carica, ha conquistato il terzo tempo (1’15”481). L’olandese scatta accanto alla Mercedes di George Russell (1’15”546). In terza fila la Racing Bulls di Yuki Tsunoda (1’15”670) e la Williams di Alex Albon (1’15”737). Dietro, in quarta fila, le deludenti Ferrari di Leclerc (1’15”755) e l’ottava posizione dell’inglese Lewis Hamilton (1’15”973). Le Ferrari riescono a tener dietro nella top ten solo la Alpine di Pierre Gasly (1’15”980) e la Williams di Carlos Sainz (1’16”062).

Il Q1, in avvio di qualifiche, decreta l’eliminazione dei debuttanti più attesi: bocciatura per la Mercedes di Kimi Antonelli e per la Red Bull di Liam Lawson. Il Q2 offre una prima fotografia utile per delineare le gerarchie. Le McLaren dettano legge con Norris (1’15”415) e Piastri. L’indicazione è chiara, in Australia c’è una squadra da battere. Alle spalle dei favoriti spunta a sorpresa la Red Bull di Verstappen: il campione del mondo, dopo le prove libere complicate per problemi di grip, alla fine della seconda manche è tra i migliori. L’olandese ha un passo eccellente e lo confermerà anche nel momento chiave del sabato. Il Q2 è un campanello d’allarme per il Cavallino. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton sono dietro rispetto anche alla Mercedes di Russell. Poco dopo, il Q3 certifica la prima bocciatura dell’anno per la Ferrari.

Questa griglia di partenza:
1. Lando Norris (McLaren)
2. Oscar Piastri (McLaren)
3. Max Verstappen (Red Bull)
4. George Russell (Mercedes)
5. Yuki Tsunoda (RB)
6. Alex Albon (Williams)
7. Charles Leclerc (Ferrari)
8. Lewis Hamilton (Ferrari)
9. Pierre Gasly (Alpine)
10. Carlos Sainz (Williams).

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione