Il mondo FQ

Assolto il trader Stefano Conti, era stato arrestato nel 2022. Oltre 400 giorni in carcere a Panama

Rischiava una condanna a trent’anni per accuse poi rivelatesi infondate perché le presunte vittime avevano ritrattato, dicendo di aver subito pressioni da parte della polizia
Assolto il trader Stefano Conti, era stato arrestato nel 2022. Oltre 400 giorni in carcere a Panama
Icona dei commenti Commenti

Era stato arrestato nel 2022 con l’accusa di traffico di esseri umani a scopo sessuale a Panama, ma Stefano Conti è libero perché assolto da ogni accusa dal Tribunale di Panama giovedì 6 marzo “perché il fatto non sussiste”. Conti, 40 anni, originario di Cesano Maderno ma residente a Panama, è stato rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di La Joya per oltre 400 giorni in condizioni ai limiti della vivibilità. Rischiava una condanna a trent’anni per accuse poi rivelatesi infondate perché le presunte vittime avevano ritrattato, dicendo di aver subito pressioni da parte della polizia.

“Alla fine Stefano ha vinto, noi lo abbiamo supportato, ma il processo lo ha vinto lui, da solo. È stato veramente un caso di ingiustizia e abbiamo depositato il ricorso a Strasburgo per la violazione dei diritti umani – spiega l’avvocato Vincenzo Randazzo – È stato bellissimo quando hanno confermato la piena assoluzione – ci avevano proposto più volte un accordo, sapendo che non avrebbero mai vinto e per tentare di portare a casa qualcosa”. Sul ruolo delle istituzioni, nella vicenda di Conti, l’avvocato ha spiegato: “Se io ti dico che sto male, non succede niente e poi mi assolvono, io allora voglio capire cosa sia successo e di chi sia la responsabilità, per questo abbiamo scelto il ricorso a Strasburgo”. Ad annunciare la conclusione del processo è stato Andrea Di Giuseppe, parlamentare di Fratelli d’Italia eletto nella Circoscrizione Centro e Nord America: “Lui era uno dei duemila italiani detenuti nel mondo che non hanno mai avuto un giusto processo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione