“Il governo italiano ha le idee confuse. Prima si è scagliato sulle vicende di Almasri, ora prova a creare un dialogo. Non si capisce che intenzioni abbia. Ma si capisce che c’è il tentativo di delegittimare una delle istituzioni europee che combattono in modo più vigoroso i crimini di guerra, gli abusi più eclatanti”. Lo ha affermato il vice capodelegazione del M5s al Parlamento europeo, Gaetano Pedullà, in un punto stampa a margine della plenaria del Parlamento europeo. La delegazione ha organizzato un flash mob con alcuni manifesti che ritraggono la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sotto la dicitura “Ricattata?”. “Anche la discussione che siamo riusciti a portare con fatica nel Parlamento europeo sembra che non avrà una presenza da parte di molti parlamentari delle forze di Ecr e dei Patrioti, segno che l’intenzione è quella di fuggire dal riconoscimento di un organismo che è estremamente importante per tutelare i diritti, quelli che sono alla base dei diritti della nostra stessa istituzione, del nostro essere Europa”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione