Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 9:27 del 28 Gennaio

L’ironia di Gratteri a La7: “Grazie Nordio, ha il merito di aver compattato la magistratura. Separazione delle carriere? Non è logica”

Il magistrato ha deciso di non partecipare all'inaugurazione dell'anno giudiziario di sabato scorso, in protesta contro le decisioni del ministro della giustizia
Commenti

“Vorrei ringraziare il ministro Nordio perché ha fatto una cosa mai riuscita a nessuno. Con i suoi comportamenti ha compattato tutte le correnti della magistratura, anche chi non ha mai partecipato a un’assemblea di una corrente. La magistratura non è mai stata compatta come in questi giorni dai tempi di Capaci e via D’Amelio, è un grande merito del ministro.” Così, con ironia, il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha esordito nel suo intervento a Otto e mezzo su La7.

Il magistrato ha deciso di non partecipare all’inaugurazione dell’anno giudiziario di sabato scorso, in protesta contro le decisioni del ministro della giustizia. Una protesta che è andata in scena anche durante la stessa inaugurazione quando i magistrati hanno deciso di lasciare la sala durante il discorso di Nordio. “Non me la sono sentita di sedermi – ha detto Gratteri – perché non avrei potuto rispettare i protocolli. Ritengo ci sia stata tanta arroganza in questi mesi”. “Sono allenato a tutti i tipi di stress, ma non sentivo nelle mie corde lo stare lì impassibile”, ha proseguito.

In merito alla separazione delle carriere, Nordio ha ribadito la sua contrarietà: “Penso che faranno queste riforme, ma non servono a nulla perché di fatto la separazione delle carriere di fatto c’è già. Ogni anno lo 0,2% magistrati chiede di cambiare funzione. Si vuole riformare la costituzione per lo 0,2%? Non è una cosa logica, non ci crede nemmeno un bambino”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione