Il mondo FQ

Lavoro

Ultimo aggiornamento: 17:00 del 13 Dicembre

Sciopero generale, i lavoratori Usb in piazza: “Salvini? Vuole apparire per quello che non è, come colui che difende i cittadini”

Lungo il tragitto i manifestanti sono passati davanti al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dove hanno sparato dei fuochi d'artificio
Sciopero generale Usb: "Salvini? Vuole apparire per quello che non è, come colui che difende i cittadini"
di A. Nittoli
0 seconds of 3 minutes, 50 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:50
03:50
 
Commenti
Diversi settori oggi hanno aderito allo sciopero generale di 24 ore indetto da Usb, l’Unione Sindacale di Base. Da quello dei trasporti a quello dei lavoratori dell’agricoltura, da quello della logistica a quello della ricerca: tutti per protestare contro le politiche economiche del governo e contro la finanziaria in discussione in Parlamento.
“Noi sapevamo che il TAR ci avrebbe dato ragione – dice Pierpaolo Leonardi, coordinatore nazionale Usb, in riferimento alla decisione del Tribunale amministrativo del Lazio di sospendere l’ordinanza voluta dal ministro Salvini per ridurre lo sciopero da 24 a 4 ore – noi avevamo adottato tutte le misure richieste dalla legge antisciopero che c’è oggi in Italia, che è la più restrittiva d’Europa. Non c’era nessun appiglio reale, che non fosse la necessità di Salvini di apparire per quello che non è, cioè uno che difende gli utenti e i cittadini.”
A Roma i manifestanti sono partiti da piazzale Tiburtino e hanno raggiunto piazza Indipendenza, a pochi passi dalla stazione Termini. Lungo il tragitto sono passati davanti al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dove hanno sparato dei fuochi d’artificio.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione