CLIC
8,5 LAZIO
Due vittorie in settantadue ore sul Napoli: la prima porta la squadra di Baroni ai quarti di Coppa Italia, la seconda sconvolge la classifica della Serie A e ferma la banda di Conte. Mercato intelligente, allenatore saggio e intelligente, l’ascesa di Guendouzi che ha la dote di essere sempre al posto giusto al momento giusto. La Lazio occupa la terza posizione con Inter e Fiorentina proponendo uno dei calci più godibile del campionato: nella lotta scudetto c’è anche lei. La Lazio vola come l’aquila che la rappresenta.

8 ATALANTA
Il primo posto in classifica a metà dicembre è il punto più alto della storia del club bergamasco. Il processo di crescita delle ultime cinque stagioni è stato progressivo e illuminato dalle scelte della dirigenza. Rispetto al passato, Gasperini può gestire una rosa di venti giocatori di alto livello. Il trionfo in Europa League ha dato la spinta propulsiva: l’Atalanta può davvero sognare lo scudetto.

8 CASTRO
Il passaggio di tacco per il secondo gol del Bologna a Torino, firmato da Pobega, è il gesto tecnico più spettacolare della giornata. L’argentino è già a quota sei assist, più quattro reti. Questo ragazzo di 20 anni è l’ennesima perla del Velez Sarsfield.

7,5 EMPOLI
Elimina ai rigori la Fiorentina negli ottavi di Coppa Italia, passeggia sulle macerie del Verona al Bentegodi. Bravi tutti: Corsi padre e figlia, D’Aversa, dirigenti, squadra. L’Empoli non è l’Atalanta, non è neppure capoluogo di provincia, ma è un fiore all’occhiello del nostro calcio. Un augurio a Pellegri, crociato rotto e stagione finita: stava andando benissimo, peccato davvero.

7 RANIERI
L’”aggiustatore” vince la prima partita della sua terza mission sulla panchina della Roma e ribadisce che il buon senso è sempre una strada maestra. Con lui, Hummels titolare al centro della difesa, coppia di centrocampo Paredes-Koné, utilizzo ampio di Dybala anche nella versione di falso nove. La rosa è stata costruita male, con misteri e scelte sbagliate di mercato, ma solo Ranieri può pilotare la Roma fuori dalla tempesta.

Il tacco di Castro (8) è una perla. Juve, Milan e le colpe degli allenatori (5). Napoli rimpiange Osimhen: Lukaku 4,5 | Clic e flop, la rubrica

AVANTI
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Successivo

Mourinho rischia l’esonero al Fenerbahce. L’idea di alcuni tifosi della Roma: “Riportiamolo qui a giugno”

next