Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:41 del 14 Novembre

Stellantis, Urso: “Il problema dell’auto non né Trump né la Cina ma l’Europa. Con Francia e Germania per cambiare il Green deal”

Stellantis, Urso: "Il problema dell'auto non né Trump né la Cina ma l'Europa. Con Francia e Germania per cambiare il Green deal"
0 seconds of 3 minutes, 23 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:23
03:23
 
Commenti

“È positivo che tutto il sistema Italia chiede a Stellantis di scommettere sul nostro Paese, presentando un piano industriale vero. Il governo intende aumentare la dotazione del fondo automotive e di raddoppiare le risorse arrivando a 400milioni di euro”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine del tavolo su Stellantis tenutosi al Mimit. “Prima del prossimo tavolo sapremo la direzione dell’Europa. Con Francia e Germania stiamo lavorando ad un documento di indirizzo che possa cambiare il green deal – ha continuato -. Il problema dell’auto non è Trump e non è la Cina ma l’Europa. Questa deve decidere come chiede il residente Mario Draghi

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione