Il mondo FQ

Totti al Como? Il suo ritorno in Serie A sarebbe legato a una mossa di marketing

L'ultima idea della ricchissima proprietà indonesiana
Commenti

Poco più di una settimana fa, Francesco Totti aveva spiegato di essere stato “cercato di recente” e aveva detto: “Nella vita mai dire mai”. Specificando: “Mi hanno cercato alcune squadre di Serie A di recente, è successo un mese fa e mi hanno fatto venire un po’ di pazzia, un po’ di pensieri”. Dichiarazioni alimentate anche nei giorni successivi: “Ci sto pensando, vediamo come risponde non tanto la testa ma soprattutto il fisico. La testa sa già la risposta. Non è uno scherzo, ho preso tutto seriamente, ci sono uno o due squadre. Una di queste, secondo La Repubblica, sarebbe il Como che proprio nelle ultime ore avrebbe presentato un’offerta all’ex capitano della Roma. Sette anni dopo il ritiro, la pazza idea di tornare a giocare. Ma cosa c’è di vero dietro a tutto questo? Molto probabilmente, un’astuta mossa di marketing.

Una mossa di marketing: “Il giocatore più anziano della Serie A”
“Il loro club finirebbe su tutti i media del mondo sfruttando l’immagine di Francesco. Totti diventerebbe così il giocatore più anziano ad aver calcato i campi della Serie A, mentre sulle rive del lago l’economia si impennerebbe. Francesco attirerebbe tifosi, curiosi e media”. La storia diventerebbe virale sui social ma il Pupone ne è consapevole “che ha talmente tanto rispetto per il calciatore che è stato che alla fine rifiuterà anche questa offerta. Quel sorriso sornione a fine intervista dice molto di più di quanto è stato detto a microfoni accesi”. Così, l’edizione de Il Messaggero, ha svelato i motivi che potrebbero portare al clamoroso ritorno in campo di Francesco Totti. Una mossa di marketing a tutti gli effetti: perché Totti potrebbe anche giocare qualche minuto, ma l’idea non sarebbe di certo legata a una scelta tecnica. Ora, non resta che aspettare un’eventuale risposta del numero 10, com’è stato negli ultimi giorni.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione