Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 12:14 del 26 Ottobre

“Per Bucci e Meloni è un merito aver patteggiato per corruzione”: Orlando chiude la campagna elettorale con Conte e Schlein

"Per Bucci e Meloni è un merito aver patteggiato per corruzione": Orlando chiude la campagna elettorale con Conte e Schlein
0 seconds of 3 minutes, 56 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:56
03:56
 
Commenti

Doveva essere piazza De Ferrari, sotto il palazzo della Regione, ma la pioggia ha portato Andrea Orlando a chiudere la campagna elettorale per la presidenza della Regione Liguria in un teatro, riempito da oltre mille persone e un centinaio di altre rimaste fuori. Malgrado la partita delle elezioni sia ancora aperta e gli ultimi sondaggi danno un testa a testa tra i due candidati delle principali coalizioni, tra gli elettori e i militanti di centrosinistra e M5s che affollano la sala si respira un clima di entusiasmo che nel panorama politico genovese non si sentiva da anni. La speranza, rimarcata dal palco dal candidato presidente e dai leader nazionali della coalizione che lo sostiene, è quella di voltare decisamente pagina dopo nove anni di “sistema Toti” naufragati con le dimissioni e la richiesta di patteggiamento per corruzione e finanziamento illecito. Presenti Elly Schlein e Giuseppe Conte, Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni e Carlo Calenda. Le voci dei leader si alternano sul palco e le vicende regionali vengono declinate anche sul piano nazionale, al centro la lotta alle disuguaglianze, sanità, lavoro, casa, ambiente, un rilancio dell’industria in chiave sostenibile e le infrastrutture che malgrado lo stanziamento dei fondi da anni sono ferme al palo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione