Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 8:23 del 20 Agosto

Ius Scholae, Messina (FdI): “Non siamo mai stati contrari, ma ora non c’è il clima giusto per discuterne. La legge attuale? Funziona”

Icona dei commenti Commenti

“Quello interno alla maggioranza, tra Forza Italia e Lega, non è un scontro ma un dibattito all’interno della maggioranza e mi piace ricordare che anche Forza Italia ha detto che lo Ius Scholae non rientra nel programma di governo del centrodestra”. Manlio Messina, vicepresidente dei deputati di Fratelli d’Italia, così interviene nel corso di un’intervista a ilfattoquotidiano.it sul tema della cittadinanza italiana.

“Questo però non significa che non si possono aggiungere altri argomenti che sono sicuramente importanti. Noi non siamo mai stati contrari allo Ius Scholae, lo avevamo infatti anche proposto, ma la sinistra, con il Partito Democratico in modo particolare, si trincera dietro a posizioni ideologiche, per cui attualmente riteniamo che questo sia un argomento da rinviare. Dunque – conclude – siamo favorevoli a un’ampia discussione, ma quando ci sarà un clima adeguato per poterlo fare – anche perché, sottolinea Messina – il sistema oggi funziona e funziona bene e riteniamo che possa andare avanti così”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione