Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 14:02 del 25 Luglio

Colloquio tra il presidente israeliano Isaac Herzog e Giorgia Meloni. Sit-in di protesta davanti Palazzo Chigi: “Israele Stato terrorista”

Presidente Israele Herzog da Meloni. Sit-in di protesta davanti Palazzo Chigi
di Manolo Lanaro
0 seconds of 1 minute, 39 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:39
01:39
 
Commenti

Questa mattina la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il Presidente dello Stato di Israele Isaac Herzog. Mentre si svolgeva il colloquio, fuori da Palazzo Chigi, tra elevate misure di sicurezza, si è tenuto un sit-in di protesta di manifestanti pro Palestina. Una quindicina i presenti. Cori a favore della Palestina e netta contrarietà al sostegno del governo italiano ad Isreale. “Il governo italiano sposa appieno la politica di occupazione, colonizzazione e apartheid sionista”.

Più tardi il governo Italiano ha diffuso una nota sull’incontro con Herzog, nella quale si sottolinea come ‘il Presidente Meloni ha ribadito la vicinanza del Governo italiano ad Israele e la ferma condanna del terrorismo di Hamas. Il Presidente del Consiglio ha inoltre rinnovato l’impegno italiano per la de-escalation a livello regionale, ricordando il ruolo svolto dal contingente italiano al confine con il Libano tramite UNIFIL e ribadendo la forte preoccupazione per la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza.
Nel sottolineare l’importanza di giungere al più presto ad un cessate il fuoco e alla liberazione degli ostaggi, lavorando nella prospettiva di una soluzione a due Stati, il Presidente Meloni ha assicurato che l’Italia continuerà a sostenere la mediazione USA e a portare assistenza alla popolazione civile palestinese, attraverso l’iniziativa “Food for Gaza”’.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione