Il mondo FQ

Benito Nonino, morto a 90 anni il fondatore dell’azienda che ha cambiato la percezione della grappa

Commenti

È morto a 90 anni Benito Nonino, l’uomo che ha trasformato la grappa da liquore da osteria in un prodotto raffinato. Con la moglie Giannola e in seguito l’aiuto delle figlie Antonella, Cristina e Elisabetta ha reso la piccola azienda che produceva ‘sgnapa’ un marchio noto in tutto il mondo. Costretto da tempo in sedia a rotelle, si è spento la notte del 7 luglio nella sua casa-azienda a Percoto in provincia di Udine.

Nel 1973 Nonino ha realizzato la prima grappa Monovitigno Picolit, trasformando il liquore “povero” in una eccellenza del made in Italy. In seguito alla crescita di valore del marchio Nonino, Benito e Giannola hanno costituito un omonimo premio, riconoscimento in ambito culturale, letterario ed enogastronomico, che ha come scopo dichiarato “la valorizzazione della civiltà contadina”. Nel corso degli anni sono stati premiati cinque scrittori che poi avrebbero vinto il Premio Nobel.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione