Il mondo FQ

Giustizia

Ultimo aggiornamento: 19:24 del 14 Giugno

Toti resta ai domiciliari, il legale: “Chiederemo di poter incontrare i soggetti con cui discutere del futuro politico”

Toti resta ai domiciliari, il legale: "Chiederemo di poter incontrare i soggetti con cui discutere del futuro politico"
di P. Barabino
0 seconds of 2 minutes, 30 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:30
02:30
 
Commenti
“Chiederemo al Gip di poter incontrare quei soggetti coi quali discutere del futuro politico”, così Stefano Savi, avvocato di Giovanni Toti, ha comunicato le prime reazioni a seguito della decisione del giudice di non revocare la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Il presidente della Regione Liguria, sospeso dall’incarico e ristretto agli arresti domiciliari dal 7 maggio con le accuse di corruzione, voto di scambio e falso, continua a rimandare le dimissioni, rinunciando di fatto alla probabile possibilità di ottenere la revoca delle misure cautelari in cambio della possibilità di avere ancora voce in capitolo sul fronte politico regionale.

“Siamo dispiaciuti – aggiunge Savi – Si difende da un’accusa che riteniamo ingiusta e sta esperendo, anche se a qualcuno non piace, tutto ciò che la legge gli mette a disposizione per potere contestare questo provvedimento”. Per il parere del tribunale del Riesame, al quale si rivolgerà il legale di Toti per tentare la revisione del rigetto, ci sarà da attendere circa un mese. Le argomentazioni con le quali il giudice ha rigettato l’istanza di revoca della misura cautelare riguardano prevalentemente la “persistenza del quadro indiziario”; il “pericolo di reiterazione delle condotte criminose vista la sistematicità del meccanismo corruttivo evidenziata dalle indagini”; il “pericolo di inquinamento probatorio”.

Il giudice ha valutato che altre misure cautelari meno restrittive “non sarebbero sufficienti a soddisfare le esigenze cautelari attuali”. Inoltre, l’applicazione di una misura di tipo interdittivo “non è possibile per il ruolo elettivo ricoperto da Toti”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione