“La mamma, gravida a 31 settimane, improvvisamente non è stata bene e siamo stati contattati per fare un intervento neurochirurgico d’emergenza. Tutta la storia, che si è conclusa bene, è stata possibile grazie al lavoro di equipe rapidissimo”. Così Chiara Benedetto, direttrice di Ginecologia e Ostetricia del Sant’Anna di Torino, dove una donna in gravidanza si era recata perché accusava forti mal di testa e, dopo aver scoperto che si trattava di una lesione cerebrale che metteva in pericolo la sua vita e quella della bambina, è stata sottoposta a un doppio intervento per salvare lei e la neonata. “Come ginecologi ostetrici abbiamo inviato una squadra che potesse prendersi cura della bambina appena nata e la sala della neurochirurgia è stata attrezzata in una sala parto, dove abbiamo eseguito in contemporanea l’intervento neurochirurgico e ostetrico. Il risultato si vede nella mamma e nella bimba che stanno bene”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione