Il mondo FQ

“L’origine del Covid è animale. Il primo vero caso? Nel mercato di Wuhan”. Lo studio di un virologo su Science

Sarebbe stata una commerciante di Huanan la prima persona al mondo ad aver contratto il Covid-19 in modo sintomatico. Secondo lo studio di Michael Worobey, dell’Università dell’Arizona, la donna ha iniziato a stare male l’11 dicembre 2019
Commenti

L’origine del virus e il primo caso di Covid è ancora oggetto di studio. Al mosaico di studi e ipotesi su chi fu il primo umano a contrarre l’infezione innescata da sars Cov2 si aggiunge una latra ricerca. Sarebbe stata una commerciante del mercato degli animali di Huanan, a Wuhan, la prima persona al mondo ad aver contratto il Covid-19 in modo sintomatico. Secondo lo studio di Michael Worobey, virologo dell’Università dell’Arizona, la donna ha iniziato a stare male l’11 dicembre 2019.

In un articolo scritto per Science e riportato dai media americani, Worobey afferma che un gruppo di primi casi sintomatici al mercato di Huanan – in particolare legato alla zona dove erano ingabbiati i procioni – fornisce “una forte evidenza di un’origine animale della pandemia“. Secondo il virologo, quello che finora era indicato come il ‘caso uno – un contabile di 41 anni che viveva a 30 chilometri dal mercato di Huanan e non aveva alcun collegamento con esso – in realtà si sarebbe ammalato ben più tardi dell’8 dicembre. “Quando è stato intervistato – ha proseguito Worobey – ha riferito che i suoi sintomi di Covid-19 sono iniziati con la febbre il 16 dicembre. La malattia dell’8 dicembre era un problema legato ai denti da latte che ha avuto fino all’età adulta”.

Il virologo nell’introduzione spiega che ora è chiaro che i mammiferi vivi e suscettibili ai coronavirus, compresi procioni sono stati venduti al mercato di Huanan e ad altri tre mercati di animali vivi a Wuhan prima della pandemia. All’inizio era chiaro se l’apparente preponderanza della malattia (successivamente chiamata Covid 19) in alcuni pazienti ospedalizzati e associati a questo mercato riflettesse veramente l’epidemia iniziale. Lo scienziato ha ricostruito una catena di contagi e ricoveri e ha scoperto che 10 dei 19 primi casi erano collegati al mercato di Huanan.

L’articolo su Science

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione