Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 16:13 del 25 Marzo 2021

Andrea Scanzi ad Accordi&Disaccordi (Nove): “Regione Lombardia sta sbagliando tutto: classe dirigente incapace di gestire pandemia”

Commenti

“Il sistema dei colori è frenetico, ma il problema è politico: la classe dirigente della Lombardia sta dimostrando di non essere minimamente in grado di gestire l’emergenza”. Così Andrea Scanzi, conduttore di ‘Accordi&Disaccordi’, insieme Luca Sommi, con la partecipazione di Marco Travaglio, in onda tutti i mercoledì alle 21.25 su Nove. “Basti pensare a quello che è successo, per esempio, in Sardegna che probabilmente è stata definita bianca troppo presto, poi si sono visti i risultati e in un balzo, da bianca è diventata arancione – ha detto il giornalista – C’è sicuramente una frenesia, una fregola a voler riaprire ed è anche umano, è anche comprensibile, anche se non ce lo possiamo permettere”. Tuttavia, secondo Scanzi, il problema è “politico: noi siamo dentro un’emergenza e abbiamo dei governatori, e quindi dei politici, che sono in grado di gestire l’emergenza e dei governatori che non sono in grado. Quello che sta succedendo, per esempio, in Lombardia – non è che uno ce l’ha con Bertolaso o con la Moratti o con Fontana – è che stanno sbagliando tutto. Poi se non si deve dire perché altrimenti ci rimane male Bertolaso e abbandona le conferenze stampa o i programmi televisivi, mi dispiace per lui, ma è un dato di fatto che la Lombardia è la Regione più in difficoltà, da sempre, in questo Paese con la pandemia.

‘Accordi&Disaccordi’ è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile in live streaming e successivamente on demand sul nuovo servizio streaming discovery+ nonché su sito, app e smart tv di TvLoft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione