La campagna vaccinale in Liguria “non si capisce come funziona”. “Mio padre ha 88 anni, è stomizzato e malato oncologico. Ci hanno inviato una lettera, ma non si capisce come stanno chiamando. C’è gente più giovane di mio padre che è già stata vaccinata, mentre lui non è stato neanche contattato”. È quanto denuncia l’attore ligure Dario Vergassola in un video inviato al consigliere regionale Ferruccio Sansa, di cui è stato sostenitore in campagna elettorale, e pubblicato sulla pagina Facebook del consigliere. “Trovo tutto questo imbarazzante e ansiogeno per noi e per gli anziani che abbiamo a casa perché non sappiamo a chi rivolgerci”, dice ancora, sottolineando la difficoltà che tutti i suoi conoscenti hanno incontrato nell’avere informazioni sui tempi per la somministrazione del vaccino. “Chi ha organizzato tutto questo – chiede – perché non ha organizzato una bella tombolata in piazza, distanziati con le mascherine, così passiamo un po’ il tempo? Cioè uno vince la farinata, uno vince il vaccino…Sarebbe stato più logico”. E conclude con ironia: “Ora anche gli avvocati sono categoria a rischio, posso chiamare l’avvocato a fare la badante?”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez