“Siamo qui per dire che questo è un settore in cui i lavoratori vanno protetti in questa fase, c’è un problema di sostegno e indennità, ma bisogna anche riaprire le attività culturali e dello spettacolo rispettando tutte le norme di sicurezza. Allo stesso tempo siamo qui per dire che c’è bisogno di investimenti e l’occasione del piano europeo è utile per un piano straordinario di investimento sulla cultura e sullo spettacolo”, Maurizio Landini, segretario nazionale di Cgil, partecipando alla manifestazione del comparto dei lavoratori dello spettacolo indetta a Roma davanti il Teatro dell’Opera. Secondo Landini bisogna “introdurre anche livelli essenziali di cultura” in ogni territorio offrendo “servizi culturali e di spettacolo”. Landini, poi, pone l’accento sul Recovery Fund, un'”occasione che va indirizzata” anche verso questo settore. Per questo la Cgil chiederà nei prossimi giorni di “essere ascoltati e coinvolti dal ministro”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez