Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, è intervenuto in diretta all’Aria che Tira per parlare di Recovery Fund, crisi di governo e anche di scuola. Durante l’intervento dell’ex premier, la conduttrice Myrta Merlino ha dato la parola a Giulia, giovane studentessa che stava partecipando alla manifestazione a Roma contro la didattica a distanza. “Stanno parlando di crisi di governo mentre il nostro diritto allo studio viene continuamente calpestato – esordisce la ragazza – È un vero e proprio teatrino”. Poi continua: “Renzi parla tanto di scuola ma è il primo che ha rovinato tutto con la buona scuola introducendo l’alternanza scuola lavoro che ci educa a diventare lavoratori schiavi e non individui…”. L’intervento a questo punto sfuma, poi viene interrotto dalla conduttrice che manda la pubblicità: “Renzi è tra quelli che ha sempre voluto riaprire le scuole”. Al ritorno in studio Merlino dà la parola a Renzi, che risponde alla studentessa: “Io l’ho detto da aprile, sono la prima cosa da riaprire – spiega – Quanto a Giulia, lei non condivide alcune delle cose fatte dalla buona scuola, come l’alternanza scuola lavoro, io penso che invece sia una cosa positiva”. Poi conclude: “Ma comunque la pensi, vanno spesi i soldi del recovery per i giovani”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez