Ha ucciso a coltellate la moglie poi ha tentato di dare fuoco alla casa, forse per togliersi la vita o per cancellare le tracce. E’ successo a Capalbio, nella frazione di Pescia Fiorentina, in provincia di Grosseto. La vittima aveva 32 anni: ad ucciderla è stato il marito di 39, che ora è in stato di fermo piantonato all’ospedale di Orbetello per lievi ferite e bruciature. Secondo i carabinieri ha colpito lui a morte la giovane intorno alle 6 del mattino. Non è ancora chiaro il movente (l’omicida ha parlato di “una lite”). Il corpo è stato trovato riverso a terra con diverse coltellate tra basso ventre e petto. Era in una dependance di una villa, dove la coppia viveva per il loro lavoro di custodi. E’ stato lo stesso marito ad avvertire il 112.
I carabinieri stanno cercando di capire anche cosa sia successo dopo l’omicidio. L’abitazione nella quale viveva la coppia era sotto sopra e sono state trovate bruciature sulle suppellettili e sulla moquette a terra. Le indagini sono coordinate dal pm Valeria Lazzarini.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez