Alla fine del match contro Jones Jr. a Los Angeles, la leggenda della boxe Mike Tyson ha voluto ricordare Diego Armando Maradona: “Nel 1986 abbiamo vinto entrambi i Mondiali, era uno dei miei eroi oltre che un amico. Ci mancherà molto”, ha detto. L’incontro tra gli ultra cinquantenni (Tyson ha 54 anni), una “rimpatriata” tra star, è finito in parità e parte degli introiti dei due pugili andrà in beneficenza: “Combatto per il futuro delle altre persone in un modo umanitario, rivela Tyson, questa è la volontà di Dio”. Roy Jones, 51 anni, già campione mondiale di pesi medi, supermedi, mediomassimi e massimi, negli anni ’90 è stato eletto miglior pugile in circolazione indipendentemente dalle categorie di peso. Mentre Mike Tyson è stato il più giovane campione dei massimi della storia della boxe, capace a soli vent’anni di riunificare le cinture in meno di un anno.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez