Tra politici, giornalisti e influencer, il primo posto è sempre di Chiara Ferragni. Si tratta della classifica generale di Sensemakers che misura le interazioni sui contenuti pubblicati sui social nel mese di ottobre. La classifica prende in considerazione solo account ufficiali e le pagine pubbliche. Le interazioni sono il totale di like, commenti e condivisioni su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube ottenuti. Nel mese di ottobre, Ferragni è al primo posto con 74,4 milioni di interazioni, seguita a distanza da Matteo Salvini con 27 milioni. Al terzo posto Gli Autogol e fuori dal podio Fedez.
Salvini è invece primo nella classifica dedicata ai politici, seguito da Giorgia Meloni che ha totalizzato 8,6 milioni di interazioni e da Giuseppe Conte con 5,8 milioni. Subito sotto Luca Zaia, con 3,7 milioni di interazioni social. All’ottavo posto Luigi Di Maio, 15esima invece la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.
Tra i giornalisti, Andrea Scanzi, firma del Fatto Quotidiano, è in testa ancora una volta con 9,1 milioni. Al secondo posto, lo segue a distanza Nicola Porro, il vicedirettore del Giornale e conduttore di Matrix, con 2,6 milioni di interazioni social. Conclude il podio Lorenza Tosa, seguito da Enrico Mentana con 2,4 milioni. All’11esimo posto c’è l’unica donna della classifica, la giornalista Selvaggia Lucarelli, con 719mila interazioni.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez