“Franco, oh Franco”: no, non è il noto sketch del comico calabrese Franco Neri, ma un’invocazione vera, disperata, che arriva all’unisono da un ragazzo che l’ha fatta grossa, per due volte, e da milioni di persone che lo guardano. Il Franco dell’invocazione è Baresi. Ma prima di capire perché il ragazzo e le persone di sopra lo eleggono a titolare delle proprie (vane) suppliche, è opportuno guardare al contesto. È il 1992, girone di qualificazione ai mondiali americani: le avversarie sono Scozia, Portogallo, Estonia, Malta e poi la Svizzera. Insomma, tutt’altro che insormontabile. Insidioso certo, ma suvvia: nessuna delle avversarie può minimamente contare sui campioni che ha l’Italia. Una difesa d’acciaio con il blocco Milan, e dunque Tassotti, Costacurta, Maldini e appunto Franco, inteso come Baresi, seppur con un grosso punto interrogativo, un mix enorme di talento e quantità a centrocampo tra Albertini, Dino Baggio, Fuser, Donadoni e un attacco che oggi varrebbe di diritto un titolo mondiale senza neppure giocare, tra Roby Baggio, Signori, Casiraghi, Roberto Mancini, Zola, Lentini, Massaro e ci si ferma per decenza.

E i portieri? In porta la fase è di transizione: l’epoca della diarchia Zenga-Tacconi è finita, Sacchi ha deciso così. Si punta su Marchegiani del Torino, affacciatosi da poco ai grandi palcoscenici dimostrando già di essere un ottimo portiere, e Gianluca Pagliuca, con alle spalle un curriculum più ricco del collega granata (uno scudetto e una finale Champions alla Sampdoria, per intenderci). Per il mister di Fusignano il titolare però è Marchegiani. Il passaggio di consegne tra Zenga e il numero uno granata era già avvenuto nelle ultime amichevoli di giugno 1992, e ottobre si inizia a fare sul serio. A Cagliari la prima partita del girone: il 14 ottobre 1992 contro c’è la Svizzera di Roy Hodgson. Gli elvetici non hanno gran tradizione calcistica, mancano a un mondiale dal 1966, ma hanno tirato su una covata interessante con qualche talento niente male: spiccano il giovane trequartista Ciriaco Sforza, l’attaccante Chapuisat, già titolare al Borussia Dortmund e l’ala Alain Sutter. Poco tuttavia per pensare di impensierire l’Italia di Sacchi già proiettata al primo posto del girone, con qualche pensiero riservato al massimo al Portogallo di Figo, Futre e Joao Pinto.

A Cagliari dunque deve essere poco più di una passeggiata, pure se manca Franco: con Sacchi non c’è feeling, non in quel periodo e il Kaiser rinuncia alla maglia azzurra. Sacchi sposta Maldini al centro con Costacurta: a sinistra va Di Chiara. Ma Kaiser Franz è Kaiser Franz: un capo che anche a gesti coordina i suoi. E non c’è quando Sutter piazza un cross quasi innocuo. Qui, dopo un quarto d’ora di gioco inizia l’incubo di Marchegiani: il numero uno vede che al centro arriva di gran carriera Knup, i centrali sono in ritardo, e decide di uscire… a vuoto però, visto che la palla scavalca sia lui che il centravanti svizzero e finisce a Ohrel, che la tocca morbida e la mette in rete per il vantaggio elvetico. Poco male: è un mezzo errore quello del numero uno azzurro, ma c’è tempo e ci sono i mezzi per recuperarla.

Ma passano due minuti e accade l’imponderabile: su un retropassaggio di Costacurta, sporco ma non incontrollabile, Marchegiani azzarda un dribbling su Chapuisat. Attenzione: il 1992 è epoca di portieri fortissimi tra i pali e nelle uscite, ma coi piedi no, d’altronde la regola del divieto di bloccare il pallone con le mani sul retropassaggio risale solo a un anno prima. Il dribbling su Chapuisat dunque: Marchegiani la tocca di sinistro, male e in maniera prevedibilissima, lo svizzero la prende facilmente e segna a porta vuota mentre Pizzul resta per qualche secondo in silenzio, sorpreso da quello che poi definirà “Erroraccio di Marchegiani, errore incredibile di Marchegiani”. Nel finale l’Italia riesce a fatica a riprendere in extremis quella partita con Baggio ed Eranio, ma rischiando grosso. Il giorno dopo i giornali sottolineeranno l’errore e soprattutto saranno un tripudio di invocazioni per il ritorno di Baresi. Marchegiani non riprenderà il suo posto tra i pali: sarà Pagliuca a giocare da allora in poi. Anche al mondiale americano, pur tra le varie incertezze, sarà il numero uno doriano il titolare salvo le due gare contro Messico e Nigeria in cui è squalificato. Marchegiani sarà dunque il secondo di Pagliuca, per poi perdere definitivamente la nazionale in favore di Peruzzi. Chissà se ci fosse stato Franco in quella partita come sarebbe andata.

Articolo Precedente

Juventus, la procura Figc apre un’indagine sui giocatori che hanno violato l’autoisolamento per andare in Nazionale: c’è anche Ronaldo

next
Articolo Successivo

Italia Under 21, altri 3 positivi al Covid: salta la gara con l’Islanda. C’è anche Gabbia del Milan

next