C’era anche Beppe Grillo alla presentazione del Libro blu dell’agenzia delle Dogane e Monopoli, diretta da Marcello Minenna. Il fondatore del Movimento Cinque Stelle era in platea, seduto accanto a Goffredo Bettini, l’uomo-ombra di Nicola Zingaretti e considerato uno degli “strateghi” del Partito Democratico.
All’evento hanno partecipato anche il premier Giuseppe Conte, la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e diversi ministri, tra i quali Roberto Gualtieri e Luigi Di Maio. Proprio con quest’ultimo, ex capo politico dei Cinque Stelle, Grillo si è intrattenuto a lungo per una chiacchierata, insieme a Conte e Di Maio. “Grandi, continuate così”, ha detto loro il fondatore del M5s.
Scherzando con Minenna, lo stesso direttore ha detto: “Mi ha detto che a causa del lockdown è rimasto senza lavoro e mi ha chiesto se potesse venire a lavorare con noi nell’area sequestri. Lo vedrei benissimo all’aeroporto di Fiumicino”.
I tre hanno anche posato per una foto di gruppo insieme al direttore dell’Agenzia, Minenna, uomo vicino al Movimento che lo indicò per la guida delle Dogane. “Se ho parlato con Grillo? Certo, la mascherina non impedisce…”, ha scherzato il premier dopo la cerimonia.
Intervenendo alla presentazione del Libro Blu, Conte ha aperto alla “realizzazione di zone economiche speciali e zone franche doganali”, considerandole “uno strumento efficace per attrarre investimenti e sviluppo” e “per incoraggiare le imprese virtuose a investire in Italia, grazie ad agevolazioni fiscali e a semplificazioni amministrative”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez