Prima l’intervento iniziale della presidente del Senato, Elisabetta Casellati, che “amareggiata per quanto successo ieri”, e cioè l’annullamento del voto sul decreto Elezioni per l’assenza del numero legale, ricorda che a presiedere “era la senatrice Taverna“. Poi la stessa esponente del Movimento 5 stelle che prende la parola a palazzo Madama per ricordare che “non si fanno nomi” e che farli “svilisce le istituzioni“, sottolineando che comunque “la sostituzione è stata chiesta da La Russa”. Quindi l’intervento del vicepresidente forzista, Ignazio La Russa, che si tira fuori dalla discussione ricordando che “la sostituzione era stata chiesta due giorni fa” e che chiede le scuse della Taverna. E infine la rivendicazione di Maurizio Gasparri che, sottolineando quanto detto ieri in televisione, ribadisce che “è un imbroglio istituzionale proclamare un risultato se poi questo risultato non c’è, perché è una cosa molto imbrogliata e la colpa è di chi ha annunciato il risultato e presiedeva la seduta. Quindi chiedo le dimissioni del vicepresidente Taverna che ha dato un risultato che non era reale”. In Aula la votazione sul decreto Elezioni si è aperta con la discussione su quanto accaduto ieri. A chiuderla, definitivamente, la presidente Casellati che, dopo un lungo botta e risposta, chiosa: “Non possiamo dire questo, la senatrice Taverna ha proclamato un risultato. Non possiamo attribuire alla senatrice Taverna nessun tipo di responsabilità, c’è stato un errore che chiaramente non può essere imputabile a lei”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione