Il mondo FQ

Coronavirus, “in Francia il primo caso a fine dicembre, prima che la Cina lanciasse l’allarme”

Lo ha rivelato Yves Cohen, medico della banlieu parigina, che ha riesaminato i test effettuati su pazienti con polmoniti sospette a dicembre e gennaio. I primi tre casi di contagio nel Paese sono stati registrati il 24 gennaio
Commenti

Era stato ricoverato il 27 dicembre a Bondy ed è stato lui il primo caso in Francia di Covid-19, prima che la pandemia si espandesse in tutta Europa e prima ancora che l’allarme fosse lanciato dalla Cina. E a quasi un mese di distanza dai primi tre casi di coronavirus ufficialmente registrati in Francia il 24 gennaio: due erano arrivati a Parigi dopo essere stati a Wuhan e un terzo era un parente di uno di loro.

In un’intervista all’emittente Bfmtv, rilanciata dai media francesi, il dottor Yves Cohen, capo dei servizi di rianimazione degli ospedali Jean Verdier a Bondy e Avicenne a Bobigny, rivela di aver riesaminato tutti i test Pcr – esame con tecniche di biologia molecolare usato per diagnosticare le infezioni virali – effettuati su pazienti con polmoniti sospette a dicembre e gennaio. Su 24 pazienti, l’uomo – che oggi è guarito – era risultato positivo al covid-19.

“È stato malato 15 giorni e ha contagiato i due figli, ma non la moglie”, ha riferito Cohen. Nessuno dei famigliari è mai stato in Cina. Ma la donna lavora al banco del pesce di un supermercato, vicino al settore dei sushi, dove sono impiegate persone di origine cinese. L’ipotesi avanzata è che la donna si sia infettata attraverso i colleghi, ma sia rimasta asintomatica.

Cohen, che ha riesaminato i test su suggerimento del professore d’igiene della sua struttura, Jean Ralph Zahar, ha avvertito le autorità sanitarie della sua scoperta. Una relazione sul caso sarà pubblicata la settimana prossima sull’International journal of antimicrobial agents. Una volta verificato, il caso potrebbe riscrivere la storia dell’infezione in Francia e forse anche in Europa.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione