Il mondo FQ

Via per Borrelli a Milano, Sala: “Mi soddisfa l’iscrizione al Famedio del Monumentale, per la strada non deroghiamo a regola dei 10 anni”

Il sindaco appoggia la proposta del centrosinistra e scarta l'ipotesi di intitolare una via al magistrato che fu a capo del pool di Mani pulite: "Bisogna aspettare 10 anni dalla scomparsa"
Via per Borrelli a Milano, Sala: “Mi soddisfa l’iscrizione al Famedio del Monumentale, per la strada non deroghiamo a regola dei 10 anni”
Icona dei commenti Commenti

Non una via intitolata al magistrato Francesco Saverio Borrelli, ma la sua iscrizione al Famedio del cimitero Monumentale. È questa la soluzione che “soddisfa” il sindaco di Milano Beppe Sala sul modo più opportuno di ricordare il capo del pool di Mani pulite morto il 20 luglio 2019. Mentre era in corso il tentativo di riabilitare la figura di Bettino Craxi, fino all’ipotesi di dedicargli una via di Milano (al momento archiviata), Il Fatto Quotidiano ha lanciato una petizione per intitolare una strada a Borrelli. Patrizia Bedori, consigliera del Movimento 5 stelle, una volta letta la petizione ha presentato una mozione in tal senso. Una proposta che ha trovato d’accordo anche i consiglieri del Pd e della Lega. “Da quando sono sindaco, non abbiamo mai derogato e non derogheremo alla regola per cui bisogna aspettare che passino dieci anni dalla scomparsa”, ha spiegato Sala, per intitolare una via a una personalità che si sia distinta per il suo operato. “Mi soddisfa la soluzione dell’iscrizione al Famedio”, ha quindi spiegato il primo cittadino.

Nel Famedio, dal latino famae aedes (tempio della fama), sono incisi i nomi delle più importanti figure legate a Milano. La soluzione dell’iscrizione nella costruzione posta all’ingresso del cimitero Monumentale è stata proposta dal centrosinistra con un emendamento. “Mi pare anche che la famiglia Borrelli – ha aggiunto Sala, a margine della presentazione del Salone del mobile – sia totalmente convinta e che non vada proprio la famiglia Borrelli a cercare strumentalizzazioni su questo. Quindi anche per Borrelli è impensabile (intitolargli una via, ndr), perché la regola dei dieci anni per noi è una regola ferma su cui vorremmo rimanere”.

Una strada di Milano per onorare Francesco Saverio Borrelli – CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE SU CHANGE.ORG

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione