“I missili che hanno sparato la scorsa notte sono stati pagati con i fondi messi a disposizione dall’ultima amministrazione”. Così, parlando dopo l’attacco alle basi americane in Iraq, obiettivo di 22 missili lanciati da Teheran la scorsa notte, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump attacca Barack Obama. L’affondo si riferisce all’accordo sul nucleare firmato dall’ex presidente nel 2015, che Trump definisce “folle”. “Furono dati 150 bilioni di dollari, per non parlare di 1,8 bilioni di dollari in contanti. E invece di ringraziare, l’Iran intonava ‘Morte all’America’”, ha continuato il tycoon, sostenendo che a causa di quei fondi Teheran “è impazzita creando l’inferno in Yemen, Siria, Libano, Afghanistan e Iraq”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez