“No a tutti i muri”. Gli iconici carri armati di Risiko abbattono un muro ideale, simbolo di barriere fisiche e mentali che dividono le persone, per lasciare spazio a un mondo pieno di luce e colori. “Da oltre 40 anni Risiko! unisce milioni di persone di ogni età, genere e provenienza sotto il comune denominatore del gioco, della sfida avvincente e del voler stare insieme divertendosi – dichiara Edgardo Di Meo, direttore marketing Spin Master Italia e Grecia – È proprio in forza di questa sua capacità di unire famiglie e amici che abbiamo pensato di firmare questa originale campagna che esprime un fermo ‘no’ a tutti i muri, fisici e mentali, del passato del presente e del futuro”. Lo spot sarà trasmesso sul Nove a partire da oggi nel trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez