Una serata con gli Artists for Rojava: un evento di informazione e spettacolo per sostenere la Mezzaluna rossa curda sulla scia dell’appello firmato da decine di artisti e lavoratori del mondo della cultura contro l’invasione turca nel Nord della Siria, in difesa dell’esperienza democratica del Rojava. “Qui, da 7 anni – si legge nella nota dell’evento – si convive tra le diverse culture e religioni e dell’uguaglianza di genere e ora rischia di essere cancellata dall’aggressione militare di un esercito della Nato e delle bande jihadiste che lo supportano”.
L’appuntamento è per stasera 27 ottobre a Roma al Cinema Palazzo di piazza dei Sanniti a San Lorenzo. Le porte si apriranno alle 19.30 per l’aperitivo preparato dalla comunità curda romana, mentre alle 20:30 si alterneranno reading di scritti dalla lotta curda live e proiettati, con i contributi di Valeria Golino, Alba Rorhwacher, Jasmine Trinca, Daniela Calò, Chiara Gioncardi, Alessandro Pieravanti, Xulio Petruschi e Aurora Peres e i musicisti Valerio Vigliar e Cristiano de Fabritiis. A seguire Marco Damilano e Lucia Annunziata intervisteranno Erol Aydemir del centro culturale curdo Ararat, Eddi Marcucci ex combattente YPJ, Alessandro Orsetti il padre di Lorenzo, combattente YPG caduto in Siria contro l’Isis, e Enrica Rigo, docente di RomaTre. E sul finale Valerio Mastandrea e Zerocalcare animeranno l’asta di tavole originali tratte dal fumetto Kobane Calling.
Foto dell’evento dalla pagina Facebook di Nuovo Cinema Palazzo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez