Il mondo FQ

Ucraina, arrestati 2 uomini di Giuliani a Kiev: “Violate norme sul finanziamento elettorale”

Accelera l'inchiesta nata dalla telefonata in cui Donald Trump chiedeva al presidente ucraino Volodymyr Zelensky di riaprire un'inchiesta su Joe Biden e il figlio. Lev Parnas e Igor Fruman avrebbero presentato al legale di Trump diversi procuratori ed ex procuratori ucraini per parlare di Joe Biden
Commenti

Si chiamano Lev Parnas e Igor Fruman. Avrebbero aiutato Rudolph Giuliani nei suoi tentativi di convincere l’Ucraina a indagare su Joe Biden e sono stati arrestati negli Stati Uniti con l’accusa di aver violato le regole per il finanziamento alla campagna elettorale. I due, riporta il Wall Street Journal, hanno finanziato un comitato di raccolta fondi pro-Trump e Giuliani, il legale personale del presidente, li ha identificati lo scorso maggio come suoi clienti. I due avrebbero presentato al legale di Trump diversi procuratori ed ex procuratori ucraini per parlare di Biden.

Prima ancora che la telefonata tra Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky finisse sui giornali, Parnas, riportano i media statunitensi, è stato il fixer di Giuliani in Ucraina. In pratica una guida, in grado di introdurre il legale del presidente degli Stati Uniti negli ambienti in cui Giuliani aveva interesse a essere introdotto. Parnas, riporta National Public Radio, è un uomo d’affari che vive in Florida ma che fa spesso la spola tra Miami e Kiev. Cittadino americano, è nato a Odessa quando l’Ucraina era ancora parte dell’Unione Sovietica. Sarebbe stato lui a mettere in comunicazione Giuliani con Igor Shokin ex procuratore generale dello Stato ucraino, del quale Joe Biden aveva chiesto il licenziamento.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione