Sei migranti sono morti nel nord della Grecia quando il veicolo su cui viaggiavano, guidato da trafficanti, si è ribaltato mentre cercavano di evitare un posto di blocco della polizia vicino al confine tra Grecia e Turchia. Sul mezzo viaggiavano in tutto 16 persone, secondo quanto riferito dalla polizia, che però non ha precisato identità o nazionalità delle vittime. Un settimo migrante è rimasto ferito e trasportato all’ospedale di Alexandroupoli. I due trafficanti, un bulgaro ed un algerino, sono stati arrestati dopo una breve fuga.
Mondo
Grecia, mezzo con migranti a bordo si ribalta: 6 morti e un ferito. Arrestati i due trafficanti che erano con loro
- 19:24 - **Clima: Schlein, 'pianeta non si può permettere 5 anni di Trump, Ue reagisca'**
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - "La politica sta facendo abbastanza sul cambiamento climatico? No. E noi come prima forza di opposizione del Paese abbiamo una responsabilità di un governo che nega l'emergenza e ci riporta indietro. Mentre occorre rendere transizione ecologica conveniente ma le politiche di questo Paese non hanno mai accompagnato questa innovazione". Lo dice Elly Schlein all'evento 'Chi non si ferma é perduto' sui cambiamenti climatici, organizzato dai senatori Pd in collaborazione con Deputati Pd e Fondazione Demo, alla Sala Koch al Senato.
"Troppe esitazioni e ritardi. Confidiamo nella leadership di Lula che ha organizzato la prossima Cop a Belem, nel cuore dell'Amazzonia" dopo "l'esito insoddisfacente della Cop 20 a Baku. Dobbiamo evitare che tra le tante ricadute nefaste dell'elezione di Trump ci sia un massiccio disimpegno degli Stati Uniti" nelle politiche per il clima. "Abbiamo sentito il suo discorso di insediamento grondante di slogan della campagna elettorale. Il pianeta non si può permettere 5 anni di Trump con queste premesse. E' vero è stato democraticamente eletto, ma c'è chi non ha potuto votare: la nuove generazioni che ci chiederanno il conto".
"A questo nuovo indirizzo dell'amministrazione americana è necessaria una risposta altrettanto forte dell'Europa, è necessario un protagonismo dell'Ue ma non è l'aria che tira a Bruxelles e questo come Pd ci preoccupa moltissimo".
- 19:17 - Bellorini (Samsung): "Con Galaxy S25 smartphone Ai fanno ulteriore balzo in avanti"
Milano, 22 gen. (Adnkronos) - "Come ogni anno, Samsung presenta il nuovo flagship: Samsung Galaxy S25. Lo scorso anno, con Galaxy S24, abbiamo introdotto per la prima volta l’intelligenza artificiale sugli smartphone e quest’anno, con la nuova serie, facciamo un ulteriore balzo in avanti, riuscendo a dare all’intelligenza artificiale una connotazione ancora più fluida, semplice e, direi, conversazionale”. Lo spiega ai microfoni dell’Adnkronos Nicolò Bellorini Vice President Mobile eXperience division di Samsung Electronics Italia, in occasione di Samsung Galaxy Unpacked 2025, l’evento con cui l’azienda sudcoreana presenta la nuova serie di smartphone Samsung Galaxy.
Questa rivoluzione nel mondo degli smartphone AI è resa possibile da diverse innovazioni, la multimodalità in primis, come sottolinea Bellorini: “Samsung Galaxy S25 è in grado di capire perfettamente il contesto nel quale avvengono le richieste, perché comprende voce, video, suoni, testi, file Pdf e qualunque altra cosa. La seconda innovazione importante è la potenza degli agenti AI, che consente a S25 di performare task complessi, che possono andare anche da un’app all’altra”.
I più recenti top di gamma di Samsung portano infatti le capacità di Galaxy AI a un livello superiore, con un’elaborazione AI avanzata direttamente sul dispositivo, migliorando ulteriormente il comparto fotografico leader del settore Galaxy grazie a ProVisual Engine di nuova generazione e offrendo prestazioni eccezionali grazie al processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy.
La nuova serie Galaxy S25 stabilisce così un nuovo standard per l’AI mobile, garantendo l’esperienza mobile più naturale e consapevole mai raggiunta, e rappresenta il primo passo nella visione di Samsung di cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro smartphone e con il mondo che li circonda.
“Come l’anno scorso, sono tre i modelli disponibili, Galaxy S25 Ultra, Galaxy S25+ e Galaxy S25, con vari tagli di memoria - conclude il Vice President Mobile eXperience division di Samsung Electronics Italia - da 128Gb fino 1Tb, tutti con 12Gb di Ram”.
- 19:15 - Samsung, la serie Galaxy S25 rivoluziona smartphone Ai
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - Samsung Electronics ha presentato oggi Galaxy S25 Ultra, Galaxy S25+ e Galaxy S25 stabilendo un nuovo standard per l’Ai mobile. I nuovi dispositivi Galaxy garantiscono l’esperienza mobile più naturale e consapevole mai creata.
Introducendo strumenti Ai multimodali, la serie Galaxy S25 rappresenta il primo passo nella visione di Samsung di cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro smartphone e con il mondo che li circonda. I più recenti top di gamma di Samsung portano le capacità di Galaxy AI a un livello superiore, con un’elaborazione AI avanzata direttamente sul dispositivo, migliorando ulteriormente il comparto fotografico leader del settore Galaxy grazie a ProVisual Engine di nuova generazione e offrendo prestazioni eccezionali grazie al processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy.
"Le più grandi innovazioni sono uno specchio dei loro utenti, ed è per questo che abbiamo evoluto Galaxy Ai per aiutare tutti a interagire con i propri dispositivi in modo semplice e naturale", ha dichiarato TM Roh, President e Head of Mobile eXperience Business di Samsung Electronics. "La serie Galaxy S25 apre le porte a un vero e proprio sistema operativo basato sull'Ai, e a un cambiamento radicale non solo nel modo in cui utilizziamo la tecnologia, ma nel modo in cui viviamo".
Con One UI 7, la serie Galaxy S25 diventa un vero compagno Ai in grado di comprendere il contesto delle esigenze e preferenze dell’utente, offrendo esperienze Ai personalizzate e garantendo la privacy in ogni momento. È il punto di partenza di una visione condivisa con Google per trasformare Android nel primo sistema operativo al mondo integrato con l’Ai, aperto a sviluppatori e partner che stanno contribuendo a creare un ecosistema Ai davvero inclusivo. Integrando strumenti Ai con capacità multimodali, Galaxy S25 interpreta testo, voce, immagini e video, consentendo interazioni naturali come se si stesse conversando con un amico. Con Cerchia e Cerca con Google e Selezione Ai migliorati, è possibile effettuare ricerche operative con suggerimenti contestuali per le azioni successive. Non c'è bisogno di passare da un'applicazione all'altra solo per condividere una Gif o salvare i dettagli di un evento. Galaxy S25 rappresenta anche un passo avanti nella comprensione del linguaggio naturale, rendendo le interazioni quotidiane più semplici. Per trovare intuitivamente una foto specifica nella Galleria o regolare la dimensione dei caratteri dello schermo nelle Impostazioni basta chiederlo comodamente tramite un comando vocale a Galaxy S25.
Con una semplice pressione del tasto laterale, Gemini si attiva per eseguire azioni trasversali tra app in modo fluido, sia nelle applicazioni Samsung e Google che in app di terze parti come Spotify e WhatsApp. Ad esempio, si possono trovare tutte le partite della stagione della propria squadra sportiva del cuore e aggiungerle al calendario tramite un solo comando vocale. Queste interazioni intuitive sono potenziate dalle evoluzioni degli strumenti Galaxy Ai più apprezzati per comunicazione, produttività e creatività. Galaxy S25 mantiene le chiamate organizzate grazie alla trascrizione e al riepilogo, basati sull'intelligenza artificiale, direttamente sul dispositivo. Le funzioni di Assistente alla scrittura, come la traduzione, possono essere abilitate su qualsiasi schermata che mostri testo. Assistente al disegno sblocca nuovi modi per dare vita alle idee, combinando bozze, testo o immagini come spunti creativi.
Nell'era dell'Ai, la personalizzazione va di pari passo con la privacy. Su Galaxy S25, il Personal Data Engine alimenta le funzionalità Ai personalizzate analizzando in modo sicuro i dati, per offrire esperienze su misura che riflettono le proprie preferenze e modelli di utilizzo. Queste informazioni vengono applicate su più app, permettendo operazioni ad hoc come cercare una vecchia foto nella Galleria usando un comando vocale, o essere guidati durante la giornata con Now Brief, che offre suggerimenti tempestivi accessibili sulla schermata di blocco tramite Now Bar. Tutti i dati personalizzati sono mantenuti privati, con la chiave di crittografia conservata in modo sicuro nel Knox Vault. Combinato alle capacità avanzate di elaborazione sul dispositivo, questo crea un'esperienza Ai straordinaria e protetta, unica per Galaxy. Galaxy S25 introduce anche la crittografia post-quantistica, proteggendo i dati personali da minacce emergenti che potrebbero aumentare con l'evoluzione del calcolo quantistico. Poiché non esiste privacy senza una sicurezza olistica, One UI 7 ha posto le basi per queste innovazioni introducendo uno strato aggiuntivo e rinforzato di sicurezza del dispositivo, progettato per l'era dell'Ai e dell'iperconnettività. Le migliorie aggiuntive includono un Blocco automatico aggiornato, nuove impostazioni per le Massime Restrizioni, una protezione antifurto potenziata e un nuovo dashboard Knox Matrix per monitorare lo stato di sicurezza nell'ecosistema dei dispositivi connessi.
La serie Galaxy S25 è alimentata dal Qualcomm Snapdragon 8 Elite per Galaxy. Essendo il chipset più potente mai realizzato, personalizzato per Galaxy, offre un aumento delle prestazioni del 40% nell'Npu, del 37% nel Cpu e del 30% nel Gpu. Questa potenza alimenta la capacità della serie Galaxy S25 di elaborare più operazioni Ai direttamente sul dispositivo senza compromessi, inclusi compiti Ai precedentemente basati sul cloud, come la Modifica Generativa. Per la prima volta, Samsung ha integrato innovazioni proprietarie nel chipset. ProScaler utilizza un'elaborazione avanzata e efficiente delle immagini Ai per ottenere un miglioramento del 40%6 nei dettagli delle immagini, mentre il motore Samsung per le immagini Digital Natural Image engine mobile (mDNIe) consente una maggiore efficienza energetica del display. Il chipset offre anche un utilizzo sostenuto grazie a una camera di vapore più grande del 40% e a una materiale interfaccia termica (Tim) su misura che garantisce un miglioramento del 20% nell'efficienza termica.
Galaxy S25 offre scatti ultra-dettagliati su ogni gamma, stabilendo un nuovo standard per la fotografia mobile. Il nuovo sensore della fotocamera ultragrandangolare da 50 MP, migliorato significativamente rispetto al precedente da 12 MP, garantisce una nitidezza e una vivacità eccezionali anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, consente di ottenere quattro volte più dettaglio nella fotografia macro, rivelando texture intricate come mai prima d'ora. Ivideo in condizioni di scarsa illuminazione non sono mai stati così chiari come con Galaxy S25. Per la prima volta un filtro Spazio-Temporale, che analizza il movimento e il tempo per ridurre il rumore in modo più efficace, è integrato direttamente nel chipset. Questa integrazione consente al ProVisual Engine di rilevare oggetti statici o in movimento con maggiore precisione, garantendo riprese più nitide e pulite in ogni scenario. Inoltre, la registrazione Hdr a 10 bit offre una gamma di colori quattro volte più ricca rispetto agli 8 bit.
Galaxy S25 introduce anche una serie di strumenti una volta limitati a software specializzati, rendendo l'editing avanzato accessibile a tutti. Ora chiunque può diventare un professionista della post-produzione di foto e video. Regola Audio semplifica la rimozione dei rumori indesiderati nei video. Isolando categorie di suoni – inclusi voci, folle, vento, musica, natura e rumori di fondo – è possibile controllare l’audio specifico da ridurre o eliminare completamente. Per un'esperienza da Dslr su mobile, Galaxy S25 introduce il controllo della profondità di campo con Diaframma Virtuale, integrato nella popolare modalità Expert Raw. Galaxy S25 eleva anche la creatività cinematografica con la funzione Log per i video, che consente opzioni di gradazione di colore precise per una produzione video più professionale.
La serie Galaxy S25 si basa su una tradizione di design iconico con un approccio fondato sulla semplicità, l'emozione e l'impatto. Galaxy S25 Ultra perfeziona audacemente l'essenza dello stile Galaxy divenendo la serie Galaxy S più sottile, leggera e resistente di sempre, con un design arrotondato per migliorare la presa, un aspetto premium grazie anche alla riduzione del 15% dello spessore. Galaxy S25 Ultra è composto da titanio e dal nuovo Corning Gorilla Armor 2, un materiale innovativo più resistente del vetro. Incorpora ceramica per garantire una protezione avanzata contro le cadute, oltre al trattamento superficiale anti-riflesso di nuova generazione DX e resistenza ai graffi. Ogni componente esterno di Galaxy S25+ e S25 ora include almeno un materiale riciclato, poiché il telaio in metallo incorpora per la prima volta alluminio armato riciclato. Per la prima volta ogni dispositivo della serie Galaxy S25 utilizza almeno il 50% di cobalto riciclato per la sua batteria, e Galaxy S25 sarà il primo smartphone Galaxy a presentare batterie realizzate con cobalto riciclato proveniente da vecchi dispositivi Galaxy o da batterie scartate durante il loro processo di produzione. Samsung passa attraverso diverse fasi con i suoi partner con la stessa visione, dall'estrazione del cobalto da batterie usate al riutilizzo dello stesso riciclato per le batterie del Galaxy S25.
Grazie alle sette generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sette anni di aggiornamenti di sicurezza, la serie Galaxy S25 garantisce prestazioni affidabili e ottimizzate per una durata più lunga. Per una maggiore tranquillità, Samsung Care+ offre una copertura completa per i danni accidentali, riparazioni e sostituzioni, garantendo serenità agli utenti Galaxy. Inoltre, Samsung sta introducendo Galaxy Club, un nuovo modello di abbonamento flessibile, progettato per rendere più comodo che mai possedere e aggiornare i dispositivi Galaxy. I dettagli regionali e la disponibilità saranno annunciati in una data successiva.
- 18:48 - Lectio Mattarella: "Solo con Europa unita futuro di pace"
Messina, 22 gen. (Adnkronos) - (dall'inviata Elvira Terranova) - Arriva da Messina il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: "Solo con un’Europa unita ci sarà un futuro di pace e benessere" perché "gli Stati europei singolarmente non sono in grado di fornire risposte adeguate alle sfide del presente”. L'occasione è la lectio doctoralis durante l'inaugurazione dell'anno accademico all'Università di Messina. Dopo avere ricevuto, dalle mani della rettrice, Giovanna Spatari, la toga accademica, il Capo dello Stato ha preso la parola, e rivolgendosi agli studenti, ha spiegato che "l'Europa deve rimanere unita, nella consapevolezza della sua forza e della sua identità peculiare", perché “soltanto uniti i paesi membri potranno continuare ad assicurare ai loro cittadini, come avviene da settant’anni, un futuro di pace e di diffuso benessere”.
"L'attuale assetto dell'amministrazione europea sconta l'assenza di uno spazio politico europeo effettivamente integrato, di soggetti politici realmente di livello europeo, di un'opinione pubblica europea che non si riduca alla semplice sommatoria delle diverse sensibilità nazionali", spiega il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della Lectio sull'Europa. "Nei singoli contesti nazionali - ha sottolineato - si continua troppo spesso a considerare l'Unione europea come un soggetto estraneo agli Stati membri e non - quale effettivamente essa è - come il prodotto della loro interazione e cooperazione, costruita nel tempo sulla base di scelte democraticamente assunte, volontariamente, dai parlamenti e dai governi nazionali; e dalle istituzioni europee, anch'esse costituite ed operanti per volontà e con il contributo fondamentale degli Stati nazionali".
Poi ribadisce che dall'Ue sono state "compiute scelte coraggiose superando concezioni miopi identità nazionale". "Si è soliti affermare che l’Unione europea si è costruita e si costruisce nei momenti di crisi e di emergenza. Questo è, in parte, certamente vero. In tempi recenti, la crisi finanziaria e la pandemia sono state l’occasione per compiere scelte coraggiose, superando concezioni miopi dell’identità e dell’interesse nazionale", spiega Mattarella. "Questa attitudine non appare tuttavia più sufficiente. Il tornante della storia che stiamo attraversando richiede di trarre le dovute conseguenze dalla consapevolezza, che gli Stati europei singolarmente non sono in grado di fornire risposte adeguate alle sfide del presente".
"Nel marzo 2017 sono stati celebrati a Roma i sessant’anni dalla firma dei Trattati d’origine. In quella occasione, rivolgendo un saluto ai Capi di Stato e di Governo presenti, mi sono permesso di dire che i Paesi dell’Unione si dividono in due categorie: i Paesi piccoli e quelli che non hanno ancora compreso di essere piccoli anch’essi". "Soltanto uniti potranno continuare ad assicurare ai loro cittadini, come avviene da oltre settant’anni, un futuro di pace e di diffuso benessere", sottolinea ancora Mattarella, nel suo intervento all'Università di Messina.
Elenca anche i vantaggi che derivano dall'Ue: "Abbiamo avuto rapidamente i vaccini durante il Covid, i nostri figli vanno in Erasmus, i finanziamenti più cospicui agli atenei arrivano da Bruxelles, siamo più sicuri della nostra alimentazione" e "l’Unione impone standard rigorosi di sicurezza alimentare e si preoccupa di assicurare controlli diffusi ed efficaci. Ci sentiamo sicuri anche per quanto riguarda i farmaci e la loro sperimentazione in virtù del coordinamento tra le agenzie del farmaco dei diversi Stati dell’Unione”. Anche i nostri voli sono sicuri, “per via delle regole imposte dall’Agenzia europea per la sicurezza aerea, possiamo viaggiare senza passaporto e senza costi aggiuntivi per telefonare”. Per non parlare del Next Generation Ue.
Il Capo dello Stato spiega anche che "La limitata coscienza politica, che l'Unione ha di sé stessa condiziona il suo operare concreto e la rende troppo spesso non adeguatamente risoluta - e quindi tempestiva - dinanzi alle grandi sfide che gli Stati e i popoli europei si trovano ad affrontare. Eppure, quanto sta avvenendo a livello internazionale, dove prevalgono dinamiche fortemente conflittuali e perfino distruttive, fa emergere, per contrasto, la decisiva importanza della comunanza di valori e di principi che rendono gli Stati europei naturalmente vicini e necessariamente solidali nell'affermare i valori di democrazia, dignità umana, libertà, equità sociale, pace".
Poco prima il Presidente emerito della Corte costituzionale Gaetano Silvestri, durante la laudatio a Mattarella ha spiegato: "Sul dispersivo sistema delle autonomie, il Presidente Mattarella ha tracciato nel suo discorso le linee fondamentali del ruolo di coordinamento dei prefetti, della rete delle istituzioni locali e dei loro apparati amministrativi. Non più strumenti accentratori del governo nazionale, ma essenziali elementi di raccordo per l'efficienza e l'efficacia dei servizi delle singole amministrazioni, finalizzati al soddisfacimento dei diritti civili e sociali delle comunità locali".
Mentre il Presidente della Regione, Renato Schifani, prima di lasciare l'università, ha sottolineato: "Il conferimento del dottorato honoris causa al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sempre legato il suo nome ai valori più alti della democrazia, rientra pienamente nello spirito della Conferenza di Messina del 1955. Quel consesso, settanta anni fa, diede il via alla nascita dell'attuale Unione europea che oggi è chiamata a guardare sempre più al Mediterraneo come bacino geografico vitale per il suo futuro. È importante che il Capo dello Stato lo abbia sottolineato nella sua lectio doctoralis di fronte alla comunità accademica di Messina, città protagonista del processo di costituzione dell'Ue e del diritto comunitario".
- 18:48 - Giustizia: Magi a Nordio, 'debolezza Stato è ricatto Almasri, non indulto e amnistia'
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - "Così come con schiettezza e coraggio abbiamo sostenuto la separazione delle carriere, con altrettanta schiettezza e coraggio però diciamo a Nordio che dissentiamo profondamente dalle sue parole di oggi ancora espresse qui in quest’aula rispetto alla questione delle carceri italiane". Lo ha detto il Segretario di +Europa, Riccardo Magi, intervenendo nell’aula di Montecitorio dopo le comunicazioni alla Camera del ministro Carlo Nordio sull'amministrazione della giustizia.
"Noi crediamo che nella situazione in cui vivono le carceri si dimostri la bancarotta dello Stato italiano e la bancarotta dello stato di diritto e non possiamo accettare di ascoltare un ministro dire che l’amnistia significherebbe un incentivo alla recidiva perchè i dati sugli effetti dell’ultimo indulto, quello del 2006, dicono l’esatto opposto. Nordio ha anche parlato dell’amnistia come della manifestazione della debolezza dello Stato: allora chiediamo al ministro che cos’è invece la scarcerazione del generale Almasri Habish, se non della enorme, sconfinata, debolezza di uno Stato e della sua ricattabilità”.
“Al ministro consigliamo di non diventare la foglia di fico delle responsabilità politiche sul caso di questa scarcerazione, perché quello che è avvenuto nelle ultime ore è un blitz politico che ha riportato con un volo dello Stato italiano una persona accusata dalla Corte Penale internazionale di gravissimi reati. Non bastano le spiegazioni che sono arrivate: Nordio e il governo italiano - ha concluso Magi - dimostrino che siamo uno Stato forte e non uno Stato ricattabile”.
- 18:46 - Migranti: Piantedosi in Parlamento su Almasri prossima settimana
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - In seguito alle interlocuzioni avvenute tra il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, la presidenza del Senato, la presidenza della Camera e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, si è concordato che nel corso della prossima settimana il ministro Piantedosi farà un’informativa parlamentare sul caso del comandante libico Najeem Osema Almasri Habish.
- 18:45 - Migranti: Fratoianni, 'Piantedosi su Almasri? A p. Chigi forse non capiscono italiano...'
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - "Probabilmente a Palazzo Chigi non comprendono bene l’italiano, forse alla conferenza stampa delle opposizioni avremmo dovuto parlare anche in arabo: deve essere la presidente del consiglio dei ministri a spiegare al Parlamento, all’opinione pubblica italiana e alla comunità internazionale il pasticcio sul criminale libico Almasri. Servono a poco le giustificazioni goffe del ministro Nordio di oggi e domani chissà che cosa dal ministro Piantedosi". Così Nicola Fratoianni di Avs.