È stata confermata stamattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere per Armando Del Re, l’uomo di 28 anni accusato di aver aperto il fuoco in piazza Nazionale lo scorso 3 maggio, nel tentativo di uccidere Salvatore Nurcaro. Nella sparatoria erano rimaste ferite la piccola Noemi, di 4 anni, le cui condizioni stanno migliorando, e sua nonna di 51 anni. La custodia in carcere è stata emessa dal giudice per le indagini preliminari Alessandro Buccino Grimaldi, del Tribunale di Siena.
Sempre questa mattina è stata fissata l’udienza di convalida del fermo per Antonio Del Re, fratello di Armando, accusato di avere aiutato il fratello nella sparatoria. Proseguono, per adesso, le indagini per stabilire con precisione il movente dell’agguato. Dalle prime ricostruzioni, i due avrebbero precedenti di reati legati allo spaccio di droga. Secondo il pubblico ministero, inoltre, l’agguato sarebbe avvenuto in pieno contesto camorristico. Per gli arresti, sono state decisive alcune intercettazioni.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez