Accende le lucine di Natale sul balconcino che si affaccia ‘e ncopp’ e quartiere del centro storico, attacca il microfono all’amplificatore e la sua voce da neomelodico inonda il vicolame. Il repertorio è vasto, da Reginella a O sole mio. E ovviamente in tema natalizio, non può mancare Tu scendi dalle stelle. Si fermano e alzano la testa passanti e stranieri. Poi il tizio dal do di petto perforante cala il paniere e la gente mette qualche spicciolo. L’improvvisato cantante, il clone di Nino D’Angelo, fa sapere che sono graditi anche generi alimentari: un paio di pomodori, una manciata di frutta secca.
Passa di lì Gianni Perrelli, firma storica dell’Espresso, l’ultimo degli inviati speciali di categoria, e chiede perché non scende a cantare per strada. La risposta è da antologia della commedia umana, uno spaccato dell’arte dell’arrangiarsi: “Signo’, chillu sta agli arresti domiciliari… tene pure o’ braccialetto, si jesce fore suona…”. E allora, affacciato sul rione, se la canta e se la suona. Prima di lui anche Topolino, la posteggia: si era messo a cantare a squarciagola, tra le proteste dei vicini. Pensa te che succede…
Comunque, buon Natale ai ricchi di spirito e ai poveri in canna, agli ingordi (trattenetevi con i grassi), a noi del Fatto e sopratutto a chi ci legge, le persone più importanti e decisive per chi fa questo lavoro.
Instagram januaria_piromallo
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez