Massimo D’Alema ai margini della presentazione del libro: “Cripto-Svelate” alla Link Campus University, attacca Salvini: “Seguo le notizie in Tv. La Giordania ospita un milione e 300 mila profughi. L’Europa intera 900mila. Occorre ricondurre la questione alle dimensioni reali. Premesso ciò, l’emergenza profughi necessita di condivisione e corresponsabilità. La Germania ne ha accolti più di noi. L’Italia sebbene si sia fatta carico di grandi responsabilità, non è sola. Vi sono però paesi chiusi nel loro egoismo nazionalista come l’Ungheria che rifiutano di assumersi le loro responsabilità. L’Italia è avvantaggiata se in Europa governa chi ragionano differentemente da Salvini. Chi la pensa come lui crea solo problemi perché collaborazione e solidarietà sono incompatibili con arroganza e nazionalismo”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez