“Stupratore di bambine”. È la frase apparsa domenica sotto la statua dedicata a Indro Montanelli nei giardini di Piazza Venezia a Milano, intitolati proprio al giornalista scomparso nel 2001, fondatore del Giornale e de La Voce. La scritta è stata attaccata al piedistallo da un gruppo di femministe di ispirazione Lgbt, le ‘Indecorose’, e fa riferimento alle violenze commesse dagli italiani in Eritrea nel periodo in cui Montanelli era sottotenente e al suo matrimonio con una dodicenne abissina che il giornalista aveva riferito di aver “comprato assieme a un cavallo e un fucile, tutto a 500 lire”, come affermato da lui stesso in un’intervista rilasciata a Enzo Biagi.
Durante la loro azione le manifestanti, che definiscono il grande inviato “un fascista, un revisionista, un conservatore e un colonialista“, hanno anche esposto un’opera spray su tela in cotone che fonde una figura di ragazza con il cartello “vendesi”, in un intreccio di parole che restituisce “violentasi”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez