Giovedì, torna “A casa vostra”: il Fatto dedica quattro pagine a Campobasso. Città ricca di storia in una regione troppo spesso dimenticata. Ma oggi al centro dell’attenzione perché domenica sarà teatro di un voto regionale decisivo per la politica nazionale.
Antonello Caporale, Pietrangelo Buttafuoco e Ferruccio Sansa hanno realizzato un reportage per raccontare la città e il Molise.
Terra di transumanza dei pastori che proprio in primavera si spostano lungo l’Appennino cercando pascoli migliori. E anche, oggi, transumanza dei politici che passano da uno schieramento all’altro, come nulla fosse, alla ricerca di una poltrona: candidati che erano di destra, poi di sinistra, e adesso magari ritornano a destra.
Racconteremo questo. E anche il rischio, concretissimo, che il Molise diventi terra di mafie in cui camorra, ‘ndrangheta, sacra corona unita e cosa nostra si incontrano e tessono alleanza. Eppure proprio qui si è deciso di accorpare il comando dei carabinieri con quello dell’Abruzzo. Lo Stato, nonostante gli allarmi della Dia e di alcuni magistrati, rischia di ritirarsi.
Eccolo il Molise, quello dei panorami e quello del potere che si confonde. Si intreccia. E nulla si distingue più.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez