Per la prima volta dopo quasi 20 anni, è stata eletta una donna alla guida dell’associazione Stampa Estera: è la 38enne giornalista turca, Esma Cakir. Corrispondente in Italia delle agenzie di stampa turche Dha e ntv, da nove anni è socia dell’associazione e ha già fatto parte del consiglio direttivo per due volte. “Da donna, da presidente, mi auguro di poter continuare ancora di più il percorso che ha portato l’Associazione della Stampa Estera Italia ad essere un esempio di buon giornalismo, attento e di qualità.”
L’associazione Stampa Estera unisce più di 350 corrispondenti da 54 Paesi ed è stata fondata nel 1912. La prima donna ad assumere il ruolo di presidente è stata la giornalista svedese Ann-Marie Kjellander, nel 1975. La seconda la corrispondente dal Messico, Valentina Alazraki nel 1987 e poi la cronista francese Marcelle Padovani, che è stata in carica nel 1994 e nel 1999.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez