“Il mio fidanzato, Alessandro Momo, perse la vita in un incidente in moto: gliela avevo imprestata io. Da quel momento mi sono persa, poco dopo ho cominciato a drogarmi”. Eleonora Giorgi si racconta a La Confessione di Peter Gomez, in onda sul canale Nove venerdì 2 marzo alle 23, partendo da quell’episodio che le cambiò la vita e la portò, in un turbine discendente, alla dipendenza dall’eroina. “Come è avvenuto il passaggio dalle droghe leggere a quelle pesanti?”, chiede il conduttore. “Si trattava di un’appartenenza generazionale – confida l’attrice – Per chi viveva la propria gioventù negli anni ’70, era quasi naturale provare certe esperienze”. Poi, giovanissima, arrivò il cinema “e io mi ritrovai a essere la Lolita d’Italia, un’immagine che non mi corrispondeva per niente. Gli uomini si aspettavano da me un certo tipo di suggestione erotica che mi apparteneva”.
Eleonora frequenta attori, intellettuali, artisti, tra cui il pittore Mario Schifano. “Cosa succedeva nella sua casa-studio?”, chiede Gomez. “Mario era completamente folle. Io allora non sapevo nemmeno cosa fosse la cocaina. Non capivo perché, vestito di nero, in quella grande casa vuota, Schifano zompettasse elettrico da tutte le parti”. “E’ lì che ha cominciato con la droga?”, insiste il giornalista – Si racconta che in quella casa ne girasse molta”. “C’era una pipa di oppio che le persone si passavano di mano in mano – racconta l’interprete di Borotalco – Io pensavo si trattasse di una cosa indiana, invece mi si incrociarono gli occhi e svenni come ipnotizzata. Ho fatto il sonno più lungo della mia vita”. Dall’esperimento alla dipendenza, però, è un passo. “Mi ritrovai immersa in qualcosa di folle, non mangiavo più, non uscivo più: c’era solo l’eroina”. Come la assumevate?, chiede Gomez. “La tiravamo, la fumavamo, non era più vita”. E’ l’arrivo di Angelo Rizzoli a dare alla Giorgi una speranza: “Al di là dei problemi giudiziari che arrivarono dopo, l’incontro con Angelo mi restituì alla vita: andai in clinica e mi disintossicai. Oggi posso dire che è una delle cose che non rifarei”.
L’intervista a Eleonora Giorgi segue la puntata della scorsa settimana con ospite Anna Mazzamauro. Dopo i buoni risultati d’ascolto, la seconda stagione del programma torna sul canale Nove il venerdì, alle 23, subito dopo Fratelli di Crozza, lo show satirico di Maurizio Crozza. Tutte le puntate della prima stagione (Emilio Fede, Alex Schwazer, Lele Mora, Vittoria Schisano, Vittorio Sgarbi, Alba Parietti, Antonio Di Pietro, Erri De Luca, Malena, Giacobbe Fragomeni, Vanna Marchi, Vittorio Cecchi Gori), l’intervista esclusiva a Fausto Bertinotti e le prime due della seconda stagione (Marco Baldini e Anna Mazzamauro) sono disponibili in abbonamento sul sito e sulla applicazione di Loft.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez