“Riteniamo che il Parlamento Europeo debba avere un forte ruolo nella ricerca della verità e sono contenta che i deputati di Cambridge si uniscano in questa battaglia. Venerdì saremo a Cambridge e ai vertici dell’Università chiederemo di fare chiarezza. Ci attendiamo anche una iniziativa da parte loro (degli egiziani, ndr) e sappiamo che è forte l’attività dell’ambasciata presso l’Egitto”. Così l’eurodeputata Isabella De Monte del Gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici (S&D) che ha organizzato, insieme ai colleghi italiani e inglesi, una iniziativa di commemorazione di Giulio Regeni presso il Parlamento Europeo, a due anni dalla scomparsa, tortura e uccisione del ricercatore friulano al Cairo. “Hanno accettato questo incontro e non hanno posto resistenza. Da parte loro c’è un atteggiamento di difesa e questo è comprensibile, ma i parlamentari europei hanno un ruolo per poter insistere”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez