Il mondo FQ

Usa, media: “Indagine su fondazione Clinton per presunta corruzione”

Gli investigatori stanno verificando se ai donatori della fondazione siano stati promessi impropriamente favori politici o un accesso speciale all’allora segretaria di Stato Hillary Clinton, e se ci siano stati abusi nelle esenzioni fiscali
Commenti

Mentre infuria una nuova tempesta su Donald Trump con la pubblicazione del libro che contiene le rivelazioni di Steve Bannon, esplode un altro caso in Usa. Secondo quanto riferiscono i media Usa l’Fbi e i procuratori federali stanno indagando su presunte ipotesi di corruzione legate alla fondazione Clinton.

Gli investigatori stanno verificando se ai donatori della fondazione siano stati promessi impropriamente favori politici o un accesso speciale all’allora segretaria di Stato Hillary Clinton, e se ci siano stati abusi nelle esenzioni fiscali. Dopo le accuse lanciate in campagna elettorale, Trump ha sollecitato più volte il dipartimento di Giustizia ad indagare su Hillary.

Lo scorso novembre il Dipartimento di Giustizia guidato da Jeff Sessions aveva fatto sapere di valutare la nomina di un secondo procuratore generale oltre a Robert Mueller per indagare su eventuali violazioni della Fondazione Clinton e la vendita di una società di uranio alla Russia nel 2010, quando Hillary Clinton era segretario di Stato. Sessions aveva chiesto ad alcuni procuratori del Dipartimento di iniziare a indagare: ”Riporteranno direttamente al ministro della giustizia e al suo vice, raccomanderanno se aprire nuove inchieste, e se ci siano temi che meritano un procuratore speciale” aveva affermato Stephen Boyd, assistente di Sessions.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione