Da San Cristoforo, adesso, “dobbiamo cacciare i comunisti”. Lo dice un signore politico catanese durante il suo comizio, e siccome di comunisti non se ne vedono più da un pezzo dobbiamo pensare che i “comunisti” in questo caso siamo noi: il Gapa, i Siciliani giovani, quelli che lottano insieme ai poveri e combattono i ricchi, a San Cristoforo come in tutti gli altri quartieri.
A San Cristoforo come in tutti gli altri quartieri siciliani ci sono i ricchi e ci sono i poveri. I ricchi, per puro caso, per lo più sono mafiosi. I poveri, sempre per caso, per lo più sono tutti gli altri. Le chiacchiere sono belle, ma una scelta si deve fare. Noi la facciamo ogni giorno, e non c’è altro da dire.
Tutto questo discorso, sempre per caso, fa parte della cosiddetta “campagna elettorale”. Il politico cacciatore, di cui abbiamo già descritto abbastanza parenti e amici, è un tale Pellegrino Riccardo (consigliere comunale di Catania e fratello di Gaetano, imputato per mafia), e il suo rivale “politico”, nell’occasione, si chiama Claudio Fava. Che è anche un candidato di un’elezione, ma di questo non ce ne frega niente. Ci importa chi sta coi ricchi e chi sta coi poveri, e in base a ciò dividiamo nemici e amici. Senza impaurirci dei primi e senza nasconderci i limiti dei secondi.
Noi siamo qui, i bambini di San Cristoforo sono qui, e grazie a noi non cresceranno da disperati né da mafiosi.
Qui San Cristoforo è tutto, a voi la linea.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie