Il mondo FQ

Il Vaticano allontana i clochard da piazza San Pietro: “Questione di sicurezza”. La notte potranno dormire sotto i porticati

Decisione presa, secondo l'Ansa, per restituire decoro a un’area dove passano migliaia di pellegrini e di turisti. "E' buon senso", ha commentato Greg Burke, direttore della sala stampa vaticana. Papa Francesco è stato informato dell’intervento
Commenti

Il Vaticano allontana i clochard da Piazza San Pietro. La decisione è stata presa, secondo quanto riporta l’Ansa, per restituire decoro a un’area dove ogni giorno migliaia di pellegrini e di turisti si affollano per entrare in basilica o per visitare i Musei Vaticani. “E’ una questione di sicurezza e di buon senso“, ha commentato Greg Burke, direttore della sala stampa vaticana. Papa Francesco è stato informato dell’intervento.

La situazione aveva toccato il culmine quest’estate, quando era circolata la fotografia di un senzatetto intento a urinare proprio sotto al colonnato del Bernini. Stando a quanto raccontano i poliziotti in servizio a Borgo Pio, sono frequenti anche le risse notturne tra alcuni clochard. Inoltre, gli agenti avevano scoperto che alcuni di loro erano sottoposti alle violenze di altri senzatetto che imponevano una sorta di pizzo per l’accesso alle docce. Questi episodi hanno convinto la Gendarmeria vaticana a intervenire, non per cacciare del tutto i senzatetto, ma per poter tenere la piazza più pulita e ordinata durante la giornata.

L’azione del Vaticano è avvenuta in raccordo con l’ispettorato di Polizia di Borgo Pio, con il Comune e con l’Ama. Per quanto riguarda i clochard, cui lo stesso papa Francesco ha voluto dare speciale accoglienza facendo predisporre per loro dei servizi di bagni e di docce e anche un dormitorio, potranno continuare a dormire la notte sotto i porticati. Quello che viene chiesto loro è di lasciare le aree libere la mattina per poter permettere ai mezzi di operare la pulizia. L’Elemosineria vaticana, fanno sapere dalla Santa Sede, continuerà ad occuparsi della loro accoglienza, così come restano in funzione i bagni e le docce e tutti i servizi di assistenza, come i pasti serali.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione